13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense e servizi: «Vogliamo chiarezza»

Terni, mense e servizi: «Vogliamo chiarezza»

di Simone Francioli
12 Aprile 2016
in Altre notizie, Caso mense, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Le rappresentanti del Comitato Commissari Mense

Le rappresentanti del Comitato Commissari Mense

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tra il 29 e il 30 marzo si sono svolti i tre tavoli tecnici per la riorganizzazione della refezione scolastica di Terni. Giovedì è in programma la ‘restituzione’ del lavoro da parte del Comune, mentre una settimana dopo è prevista la seconda commissione consiliare per discutere ulteriormente del tema. La ‘partita’ continua.

Le rappresentanti del Comitato Commissari Mense
Le rappresentanti del Comitato Commissari Mense

del Comitato Commissari Mense

Giovedì 14 aprile prossimo saremo presenti all’incontro per la restituzione del risultato del lavoro fatto il 29 e 30 marzo sul futuro delle mense scolastiche della città. E’ arrivata, infatti, la convocazione ufficiale a tutti quelli che avevano partecipato alle 3 sedute del percorso decisionale inclusivo: presidi, rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di consumatori, genitori rappresentanti delle Commissioni Mensa e del nostro Comitato.

Ci è stato anticipato che ci sarà poi il 21 aprile anche una nuova seduta sull’argomento in Seconda Commissione Consiliare: come chiesto dal Comitato Commissari Mense e appoggiato da tutti i presenti al tavolo la discussione deve necessariamente continuare.

Ci aspettiamo che nel report tutte le proposte siano riportate in sintesi ma con chiarezza, e che venga data rilevanza alle nostre osservazioni sulla necessità di prestare ascolto a tutte le parti interessate nella formulazione del capitolato d’appalto. Durante gli incontri gli interventi sono stati serrati, chiari e propositivi; oltre all’importanza delle cucine in loco, della qualità degli alimenti, dell’uso di stoviglie riutilizzabili, ci si è soffermati su alcuni aspetti di governo del servizio.

Una particolare rilevanza è stata data alla necessità di istituire, come già in altre parti d’Italia, una Commissione Mensa Cittadina che come organo di controllo si riunisca con cadenza regolare per monitorare l’andamento generale del servizio di ristorazione scolastica. Altro accento è stato messo sui controlli, vista anche la nostra esperienza diretta come rappresentanti dei genitori nelle Commissioni Mensa delle scuole. E’ stato chiesto di prevedere un percorso certo nella gestione di ogni eventuale problematica riscontrata durante il servizio, nonché delle possibili penali.

Altra richiesta forte ha riguardato la trasparenza nella futura gestione: tutti hanno concordato sulla necessità di creare un portale web dove gli utenti potranno trovare non solo la Carta del Servizio, i menù, la modulistica, le informazioni sulle rette, ma anche i report sui controlli, i verbali dei sopralluoghi, la gestione delle non conformità. Questo sarà fondamentale se davvero l’Amministrazione deciderà di ricorrere alla concessione del servizio, anche se al tavolo nessuno è stato favorevole a questa forma di gestione e auspichiamo che ciò non avvenga.

Aspettiamo ora che negli incontri previsti vengano chiarite le scelte che l’Amministrazione vuole fare, e che quando il capitolato avrà una forma concreta venga portata al tavolo. Abbiamo chiesto la possibilità di approfondire i ”temi caldi” tramite incontri dedicati alle rette e alle differenziazioni per fasce Isee, alla Carta dei servizi, ai menù.

Riguardo la petizione popolare lunedì all’ordine del giorno del Consiglio Comunale, è stata rimandata in Commissione Consiliare e se riparlerà insieme agli altri atti, ma speriamo che non sia l’ennesimo pretesto per alzare la tensione o per qualche altra manifestazione scenografica. Certo si è trattato di un’iniziativa che voleva sensibilizzare i cittadini sulla questione dell’importanza del “cotto e mangiato”, e tanti l’hanno firmata per questo, ma senza la consapevolezza che conteneva anche altre richieste, che se accolte ci riporterebbero indietro di 4 mesi, nell’incertezza più totale.

Chi ha seguito invece la questione più da vicino, sa bene che con fatica, e grazie al dialogo, abbiamo portato sulla nostra posizione delle cucine in loco anche l’assessore al bilancio e con lui la Giunta tutta, quindi ormai l’oggetto della petizione “lascia il tempo che trova”.

Riguardo il futuro dei Servizi Educativi Comunali, anche se siamo stupiti che il comitato nato ad hoc abbia chiesto un tavolo di discussione solo a marzo, speriamo comunque che ci sia presto un momento di partecipazione specifico analogo a quello sulle mense. E’ ormai chiaro che cavalcare il tema delle cucine in loco per difendere le scuole comunali, oltre a una certa visibilità non ha portato a nulla di concreto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
5.8mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.