28 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti in Umbria, Cecchini striglia tutti

Rifiuti in Umbria, Cecchini striglia tutti

di Marco Torricelli
20 Aprile 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Grazie all’accordo cui stiamo lavorando con le altre Regioni potremo evitare di ‘bruciare’ rifiuti in Umbria e dunque evitare di realizzare altri impianti. Ma per mantenere questo obiettivo è assolutamente necessario che il ‘sistema Umbria’ faccia la propria parte. E dunque gli obiettivi che prevedono intanto il raggiungimento del 60 per cento di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2016 e l’adeguamento degli impianti di smaltimento esistenti debbono essere confermati e conseguiti». Così parlò l’assessore regionale Fernanda Cecchini.

Inceneritore inceneritori biomasse maratta2Il vertice L’assessore ha incontrato mercoledì mattina a palazzo Donini, il sindaco di Perugia e presidente dell’Ati2 Andrea Romizi; il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini; il presidente dell’Auri, Cristian Betti; il direttore di Arpa Umbria, Walter Ganapini; i commissari straordinari di Gesenu, Salvatore Santucci e Antonio Mancini e l’amministratore delegato di Gesenu e amministratore unico di Gest , Dante De Paolis, «per svolgere senza indugi un confronto ed una verifica, in particolare con i commissari straordinari, anche delle possibili strategie aziendali di Gesenu che attualmente gestisce circa il 40 per cento dei rifiuti prodotti in Umbria».

Fernanda Cecchini
Fernanda Cecchini

Cecchini Lo scopo, ha spiegato Fernanda Cecchini, «è quello di rispettare gli obiettivi e gli strumenti che siamo dati con il Piano regionale. Per fare ciò c’è bisogno però di una forte accelerazione e qualificazione nel processo di raccolta differenziata dei rifiuti e contemporaneamente di innovazione e sviluppo dell’impiantistica. Ed in questo percorso ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità. Non possiamo stare con le mani in mano, aspettando che passi la nottata. Ci sono dei problemi legati alle interdittive giudiziarie che hanno interessato Gesenu, ma questo, per quanto possibile, non può pregiudicare il quadro generale. In questi mesi – ha aggiunto Cecchini – abbiamo spinto molto per arrivare alla costituzione dell’Auri, l’Ambito regionale che dovrà garantire il percorso di governance per arrivare ad un unico Piano che riguardi tutti i comprensori dell’Umbria con l’auspicio che presto si possa anche arrivare ad una gestione unitaria del rifiuti, superando le attuali 23 gestioni diverse. Abbiamo anche attivato una task force coinvolgendo tutti i soggetti responsabili di impianti o discariche insieme ai Comuni, all’Arpa ed alla Regione. C’è però bisogno anche di interventi immediati per non pregiudicare il percorso fatto fino a questo momento».

La sede della Gesenu
La sede della Gesenu

Gesenu Poi c’è la situazione specifica dell’Ati 2, «soprattutto in relazione alle note difficoltà del gestore Gesenu», per le quali l’assessore ha ringraziato i commissari straordinari per l’azione che stanno svolgendo «comprendendo le difficoltà che sono chiamati ad affrontare per garantire il migliore funzionamento della società e dunque per garantire il migliore servizio per i cittadini in un quadro giuridico che è piuttosto complicato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Sunny
28 ° c
37%
25.2mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.