17 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, eventi estivi: un tour itinerante

Umbria, eventi estivi: un tour itinerante

di Francesca Torricelli
20 Aprile 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Da aprile ad agosto 2016, le strade, le piazze e i giardini si animano con otto eventi che attraverseranno quasi tutta l’Umbria, da Bevagna a Foligno e da Perugia a Tuoro sul Trasimeno, con una trasferta anche a Rimini. Il 20 aprile a palazzo Donini il cartellone primavera-estate 2016 firmato ‘Eve’ è stato presentato dagli ideatori e organizzatori, Francesco D’Arcangelo e Cristiana Mariani, e dall’assessore regionale all’agricoltura, all’ambiente e alle grandi manifestazioni in Umbria Fernanda Cecchini.

‘Eve’ «La società è giovanissima – ha spiegato Cristiana Mariani – ed è nata dall’incontro delle esperienze personali mie e di Francesco nella produzione di eventi di spettacolo, culturali e commerciali. Vogliamo promuovere le nostre identità culturali con un nuovo format di eventi che parli, attraverso il cibo e le bevande, di storia alimentare e di cultura dei popoli, portando nella regione prodotti di altri territori e al tempo stesso facendo conoscere i nostri prodotti fuori dai confini regionali». L’obiettivo «è quello di animare le strade, le piazze e i giardini – ha aggiunto Francesco D’Arcangelo – attraverso l’incontro di tipicità e contaminazioni culturali, gastronomiche e non solo. Per fare questo abbiamo attivato sul territorio tante collaborazioni con enti, aziende e associazioni per arricchire ogni manifestazione con spettacoli di intrattenimento, musica live, sport, fitness ed esibizioni di artisti di strada».

Vivere l’Umbria «L’impronta generale che caratterizza questi eventi – ha sottolineato l’assessore Fernanda Cecchini – riesce a catturare anche un pubblico più giovane rispetto alle più tradizionali manifestazioni tipiche della nostra regione. L’abbinamento cibo, strada e musica danno la possibilità a visitatori e turisti di vivere l’Umbria all’insegna non soltanto dei sapori, ma della godibilità generale dei nostri territori, in termini quindi anche di ambiente e paesaggio, ampliando gli orizzonti, in un’ottica di macroarea, anche fuori della nostra regione».

Il turismo Lo scorso anno, in tre giorni, la manifestazione «ha registrato 60 mila visitatori, di cui ha beneficiato tutto il centro storico di Perugia – è intervenuta Cristiana Casaioli, assessore al commercio del Comune di Perugia -, dimostrando che la scelta della gastronomia, fatta attraverso la conoscenza di culture diverse, è un valore aggiunto e consente un nuovo modo di vivere la città». Soddisfazione anche per l’assessore allo sviluppo economico e al turismo del Comune di Foligno, Giovanni Patriarchi, che ha sottolineato come Foligno si confermi una città molto viva dal punto di vista degli eventi enogastronomici e culturali. «Tra questi ‘Cotta e Cruda’, giunta alla sua sesta edizione, è certamente uno degli eventi di punta della città, con 150 mila presenze registrate nel 2015». L’assessore al turismo di Tuoro sul Trasimeno Jacopo Tofanetti, che già nel successo della passata edizione di ‘We love beer’ ha visto una bella scommessa vinta, conta in una ulteriore crescita dell’evento per valorizzare le potenzialità di una «location suggestiva come quella di Campo del Sole, con la sua installazione di arte contemporanea unica in Umbria e nel centro Italia».

Il programma Il tour inizia a Foligno con ‘Caffè & Cioccolato’ (22-24 aprile 2016), per fare un pieno di energia con due dei cibi che meglio appagano il palato e la mente, proposti in inediti o tradizionali abbinamenti nei locali del centro storico. La seconda tappa del viaggio sulle strade della terra primavera-estate 2016 è Bevagna, per conoscere storia e sapori dei ‘Cibi del Mondo’ (29 aprile / 1 maggio). Si prosegue, per i più curiosi e sensibili al fascino intramontabile del vecchio West, allo scalo all’aeroporto di Foligno, nel villaggio americano in stile cowboy ‘Wild West story’ (6/8 maggio) tra recinti, monte western e saloon. Si risale poi a Perugia per la terza tappa, mangiando e camminando alla scoperta del caratteristico Borgo Bello e dei Giardini del Frontone che ospitano lo ‘Street Food Festival’ (26/29 maggio). Per chi è in cerca di atmosfere di mare l’itinerario prevede una tappa a Rimini con l’anteprima di ‘We love beer in tour’ (24/26 giugno), prima trasferta di un evento che già punta ad uscire dai confini regionali. Dopo una pausa dedicata allo shopping dei saldi estivi con ‘Eat & Shopping’ (2-3 luglio) a Foligno, il viaggio alla scoperta delle migliori birre artigianali dell’Italia e del mondo prosegue verso Tuoro sul Trasimeno con ‘We love beer’ (28/31 luglio) per una seconda edizione tutta ‘love&beer’ e di nuovo a Foligno con ‘Cotta o cruda mai nuda’ (25/28 agosto) e la sua ‘Notte bionda’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

6 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.