18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Ast, lì dove crescono solo paure e steccati

Ast, lì dove crescono solo paure e steccati

di Marco Torricelli
27 Aprile 2016
in Ast, Economia, Il corsivo, Imprese, In evidenza, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La ThyssenKrupp Ast

La ThyssenKrupp Ast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Qualcuno pensava forse che il problema non si sarebbe ripresentato? E, infatti, eccoci qua. Ecco le prime avvisaglie. La produzione dell’acciaieria sembra sia eccedente le commesse e allora si ferma il forno. Il che è come dire che al malato si fa un’iniezione a frenare il battito del cuore.

Dal 2 dicembre 2014 è passato meno di un anno e mezzo. I 290 posti di lavoro che Terni doveva sacrificare, non ci sono più ma l’impegno di Ast che assicurava una produzione minima di un milione di tonnellate, pare sia già stato buttato nel cestino.

E a Terni si ricomincia a tremare per la sorte della fabbrica più importante, attorno alla quale l’incertezza dura ormai da troppo tempo tra cambi di proprietà più formali che sostanziali (da ThyssenKrupp a Outokumpu, poi di nuovo Tk ma accolti come parenti poveri) e proclami di “efficientazione” da parte dell’amministratore delegato di turno. Ma ancora è lontana da raggiungere la cifra dei cento milioni d’investimenti promessi.

Giusto una settimana fa la visita di alcuni pezzi grossi ThyssenKrupp aveva fatto nascere qualche speranza. C’è chi s’è azzardato a pensare che si mettesse finalmente in atto una parte di quell’accordo, a rilanciare – cioè – la rete commerciale su cui c’era un impegno.

Non sembra sia andata così. I tedeschi fanno la loro parte: se hanno deciso di non occuparsi più di produzione d’acciaio così faranno. Apparve chiaro, subito, che la cura Morselli serviva a razionalizzare la fabbrica, sì, ma renderla il più appetibile possibile sul mercato e venderla a un prezzo che non fosse da saldo.

Qualche compratore s’è fatto avanti, pur se si ragiona sempre in base ai si dice. Ogni volta che un “si dice” è rimbalzato in città c’è stato chi s’è impaurito o ha sgranato gli occhi, sorpreso. Così come si fa, alzando subito steccati, alle voci di un qualche interesse degli indiani.

Attorno al letto d’ospedale su cui sta adagiata l’economia cittadina, sembra che tutti decidano o tentino mosse, e a Terni non si riesce a far altro che preoccuparsi e a discutere attorno al sesso degli angeli. La reazione alla preoccupazione si risolve in un battito di denti.

Nel 2014 non appena risolta in una qualche maniera la vertenza acciaierie è stato fatto un bel sospiro e si è mandato nel dimenticatoio il problema. Nessuno ha pensato che quello era solo un nuovo stimolo elettrico che teneva in vita il paziente, attaccato al filo di una macchina.

Quel che si è fatto dopo è stato come spruzzargli un po’ d’acqua fresca sul viso, ma la malattia può essere affrontata solo con cure energiche. Vabbé la raccolta di firme per pungolare il governo, ma è davvero poca cosa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.