14 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense e servizi: «Giunta scorretta»

Terni, mense e servizi: «Giunta scorretta»

di Simone Francioli
27 Aprile 2016
in Apertura 5, Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nel pomeriggio di mercoledì, a Terni, si è svolto l’incontro pubblico organizzato dal Pd ‘Il futuro delle mense lo costruiamo insieme’ per parlare ancora della riorganizzazione della refezione scolastica. Ha partecipato anche l’assessore al bilancio Vittorio Piacenti D’Ubaldi, nel mirino – con tutta la giunta – del Comitato Commissari Mense per l’aumento delle nuove tariffe. Massima convergenza su questo punto con l’altro comitato autocostituito, il CoSec.

del Comitato Commissari Mense di Terni

All’assemblea aperta del Pd si sono succeduti gli interventi dei diversi relatori, tra cui particolarmente chiara ed esaustiva la presentazione del consigliere Pennoni che ha toccato diversi argomenti di importanza rilevante sollevati durante gli incontri al tavolo partecipativo.

Insoddisfacente, invece, l’intervento dell’assessore Piacenti che tenta di giustificare il pessimo comportamento dell’amministrazione che aveva già approvato le nuove tariffe sulla refezione scolastica il giorno prima della II commissione e si è ben guardata dal comunicarcelo facendoci perdere un pomeriggio parlandone a vuoto. Siamo consapevoli del momento in cui versa il bilancio comunale, ma che la giunta abbia ratificato l’aumento delle rette senza minimamente tenere in considerazione l’impegno che si era preso con tutti gli interlocutori che stanno dedicando il loro tempo per partecipare alla riorganizzazione del servizio di refezione scolastica di fare precedentemente un incontro per valutare la necessità di aumentare il numero di fasce Isee è stato un comportamento che dire scorretto è un eufemismo.

Tra le altre cose, questo aumento che partirà da settembre, non si può attualmente valutare, parole dell’assessore, in maniera precisa visto che cambieranno ulteriormente le modalità di calcolo dell’Isee; cambieranno ovviamente per portare risorse allo stato, non ai cittadini, perciò non ci è dato prevedere quanto questo incremento inciderà realmente sull’economia familiare in ogni singola realtà. Risulta, inoltre, evidente che la stessa amministrazione stia preparando il terreno per servirci ‘cotta e mangiata’ anche la concessione del servizio pubblico di refezione scolastica.

Il tentativo, come già fatto nella scorsa seduta della II Commissione di convincerci che dare in appalto e dare in concessione è la stessa cosa, praticamente per l’assessore cambia soltanto nella possibilità di dare in gestione tutto il servizio per tempi più lunghi, è anche questa volta mal riuscito. Bisogna già fare molta attenzione alla qualità quando la mensa è indiretta, dare tutto in concessione è un rischio molto elevato, si perde l’efficacia nel controllo del servizio.

Inoltre, non è necessariamente positivo dare in gestione il servizio per tempi molto lunghi, si rischia che l’attenzione della ditta nella gestione possa diminuire. Come è stato per le cucine in loco, del cui mantenimento siamo ovviamente molto soddisfatti, ci aspettiamo ancora una volta, visto e considerato che ‘il futuro delle mense lo costruiamo insieme’, che ci venga dato l’ascolto che meritano le nostre osservazioni. Siamo fiduciosi che questa intenzione dell’amministrazione possa essere ridiscussa e che anche questa volta si possa fare un piccolo passo indietro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»
Politica

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»

20 Maggio 2025
Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

20 Maggio 2025
Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025
Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»
Attualità

Terni, Alessia Arronenzi: «Donne imprenditrici uniamoci per lo sviluppo della città»

20 Maggio 2025
Video – Perugia, primo paziente nell’ospedale da campo dell’esercito
Politica

Ospedale da campo Covid-19. Proietti: «Tre milioni per due mesi di attività»

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Thundery outbreaks in nearby
13 ° c
94%
4.3mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.