26 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rischio idrogeologico: «Territorio al sicuro»

Rischio idrogeologico: «Territorio al sicuro»

di Francesca Torricelli
29 Aprile 2016
in Ambiente e salute, Attualità, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Con massime portate di piena potrà contenere fino a 1 milione 800 mila metri cubi di acqua, mitigando il rischio di fenomeni di inondazione nell’area di confine tra Umbria e Toscana, nel reticolo idraulico composto dal torrente Tresa e dagli affluenti Moiano e Maranzano. È la nuova cassa di espansione realizzata dal Consorzio per la bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, in località Moiano di Città della Pieve, inaugurata venerdì mattina dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dal presidente del Consorzio, Mario Mori, e dal sindaco di Città della Pieve, Fausto Scricciolo.

Ianugurazione cassa d'espansione (2)L’opera è costituita da arginature di contenimento per una lunghezza complessiva di 3.500,00 metri, da uno sfioratore d’ingresso a soglia fissa, da uno sfioratore di uscita e da uno scarico di fondo. Ha una superficie di invaso di 48 ettari e un volume di ritenzione di 1 milione 800 mila metri cubi, mentre il suo costo è stato di 5 milioni di euro, di cui 3 milioni 155 mila a carico della Regione Umbria, e il resto delle risorse a carico del Ministero dell’ambiente.

Riduzione della pericolosità idraulica La nuova cassa di espansione, nel caso di episodi di straordinarie precipitazioni piovose (come le alluvioni del 2012), contribuirà alla riduzione della pericolosità idraulica di una vasta area limitrofa al torrente Tresa lungo il suo tratto vallivo in corrispondenza del citato ponte della ferrovia Firenze-Roma e degli abitati di Moiano (Città della Pieve-Perugia) e di Chiusi Scalo (Siena).

Ianugurazione cassa d'espansione (3)Ulteriori fondi «Come Regione – afferma la presidente Marini – ci siamo posti da tempo il problema della mitigazione del rischio idraulico e la messa in sicurezza dei nostri territori che in passato sono stati oggetto di gravi episodi alluvionali. L’opera è stata realizzata grazie al positivo lavoro svolto dal Consorzio di bonifica che ha saputo collaborare con tutti i livelli istituzionali e anche con gli altri soggetti sociali ed economico e la stessa collettività». La presidente Marini aggiunge, inoltre, che «la Regione Umbria è fortemente impegnata in un’interlocuzione con il Governo affinché altre risorse possano essere messe a disposizione delle istituzioni locali, attingendo al Fondo di sviluppo e coesione, per realizzare interventi strutturali che mirino soprattutto a prevenire e ridurre il più possibile il rischio idraulico e garantire alle nostre comunità, ai cittadini, agli agricoltori e agli imprenditori, maggiore sicurezza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Overcast
26 ° c
48%
20.9mh
29 c 12 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.