13 °c
Terni
17 ° Mar
15 ° Mer
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ast, cromo nei pozzi: «Magistratura agisca»

Ast, cromo nei pozzi: «Magistratura agisca»

di Fabio Toni
6 Giugno 2016
in Ast, Attualità, In evidenza, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il capogruppo del M5S in consiglio regionale, Andrea Liberati, torna sul ‘balletto’ delle ordinanze relative alla presenza di cromo esavalente nei pozzi Tk-Ast, per quello che definisce «il doppio salto mortale carpiato all’indietro del Comune di Terni, nel mutismo assoluto di Regione e Usl». Sulla situazione ambientale collegata, l’esponente pentastellato invoca «l’intervento urgente della magistratura».

AST: «NEI TERRENI C’E’ CROMO ESAVALENTE»

«Tedeschi assecondati» «Come noto – afferma Liberati – il ruggito dell’unico padrone della città, la Thyssen, si è fatto sentire. I tedeschi, anziché esser finalmente costretti a investire quelle centinaia di milioni necessari per sistemare gli impianti, sono stati viceversa nuovamente assecondati, senza che il Comune si sia reso conto dei rischi impliciti ed espliciti della propria scelta».

TERNI, GIALLO SUL CROMO: «IL COMUNE MENTE»

«Dove sono gli otto piezometri?» Il consigliere dei 5 Stelle elenca poi tutte le ragioni per cui la seconda ordinanza emessa dal sindaco Di Girolamo, quella del ‘dietrofront’ sulla chiusura dei pozzi dopo le rimostranze della ThyssenKrupp, non è coerente con la reale situazione ambientale: «È assodato che, pure a causa dell’inerzia del Comune di Terni, non esiste né potrà esistere per i prossimi due anni un report idrogeologico certo del flusso e del comportamento della falda acquifera locale. Sul punto – afferma Liberati – è contraddittorio quanto riferisce l’assessore comunale all’ambiente in una sua nota («Nello specifico il Comune chiede un approfondimento della vicenda delle risorse idriche che rientrano nell’area Ast e nelle immediate vicinanze», ndR). Ebbene, l’assessore dovrebbe anzitutto guardare in casa propria, poiché il Comune deve ancora posizionare gli otto piezometri prescritti dal ministero dell’ambiente per definire quella maglia di campionamenti volta a capire una volta per tutte il comportamento della falda acquifera».

«La magistratura faccia presto» Per il capogruppo M5s, poi, «Arpa Umbria ha sempre sostenuto che il ‘laghetto’ di cromo esavalente rinvenuto all’atto dello scavo della galleria Tescino fosse stato determinato dalla rottura dei tubi del percolato della discarica di scorie Thyssen: le contaminazioni registrate in queste settimane su plurime matrici e in aree distanti dalla discarica – afferma Liberati – raccontano invece di una realtà ben più drammatica e di una fonte contaminante indiscutibile. Nel frattempo la Usl non fa sapere pubblicamente nulla su eventuali analisi condotte sulle acque dello stabilimento, confermando un’opacità di lunga data. Abbiamo sempre sostenuto che i primi a pagare per questi molteplici disastri ambientali sono i lavoratori Thyssen e poi i cittadini di Terni. La condotta inutilmente rassicurante assunta in coro dalle istituzioni pubbliche locali e regionali, da sempre asservite ai padroni delle ferriere, non fa altro che confermare questi rischi: ecco perché, a fronte di tante gravi e reiterate anomalie, invitiamo soltanto la magistratura a fare presto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

18 Maggio 2025
Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame
Attualità

Terni: 100 anni di gioielli. Omaggio all’orafo Guido Beltrame

16 Maggio 2025
Terni, all’Ast si taglia: rotolano altre teste
Ast

Ast: svelata la fermata di agosto. Venti giorni per l’area a caldo

16 Maggio 2025
Politica

Congressi Pd: sfida aperta per regionale e province. Date, nomi e alleanze

15 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Mist
5 ° c
93%
8.3mh
22 c 11 c
Mar
17 c 10 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.