13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Province, i sindacati: «Noi ignorati»

Province, i sindacati: «Noi ignorati»

di Marco Torricelli
24 Marzo 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia, In evidenza, Politica, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una manifestazione dei lavoratori delle Province

Una manifestazione dei lavoratori delle Province

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Loro le proposte dicono di averle fatte, ma, denunciano i sindacati, nessuno le ha prese in considerazione e per questo «le molte questioni non risolte evidenziano un quadro ancora con molte incertezze».

Il ‘riordino’ Le questioni a cui fanno riferimento i sindacati – confederali e di categoria – dei dipendenti pubblici, sono quelle relative al «riordino istituzionale nella nostra regione. Abbiamo già espresso durante la fase di partecipazione – dicono – alcune nostre perplessità sul disegno di legge che lo.definisce. Abbiamo inviato non solo le nostre osservazioni, ma anche le nostre proposte unitarie di categoria e confederali condivise anche dalle Rsu . Tuttavia, la decisione assunta dalla commissione competente di non affrontare le criticità da noi rilevate ci preoccupa per il futuro dei lavoratori delle comunità montane e di quelli delle Province di Perugia e di Terni e per il futuro dei servizi resi ai cittadini».

Il personale Una situazione, insistono Cgil, Cisl e Uil, «che potrebbe aggravarsi se fossero confermate le ultime notizie dal governo, che potrebbe rinviare il trasferimento del personale al mese di settembre. Ci preoccupano i tagli di spesa indiscriminati previsti dal governo negli enti locali, Comuni, Province e Regioni. Una decisione, quella del governo, che di fatto condanna i lavoratori ad una estrema incertezza occupazionale. Un ‘delirio’ e una confusione istituzionale che certo non appare compiutamente risolta e affrontata anche nel disegno di legge che la Regione si appresta a varare».

Le richieste I sindacati dicono che continueranno, «anche durante i lavori in aula a chiedere gli emendamenti già proposti: una destinazione certa per i lavoratori delle comunità montane verso le unioni dei comuni senza ambiguità sottintese, che potrebbero prevedere altri soggetti privi di potestà di datori di lavoro, e un ulteriore rafforzamento delle forme di incentivazione alle unioni comunali; relazioni sindacali stabili che accompagnino la fase di transizione con un protocollo di intesa per i lavoratori delle province che regoli con trasparenza la mobilità e il trasferimento di funzioni, di risorse e di personale».

La manifestazione A giudizio di Cgil, Cisl e Uil, «é necessario fare di più per salvaguardare i servizi, le professionalità e l’occupazione, la funzionalità e la sostenibilità del sistema, la coerenza con lo spirito di altre riforme, come quella di comunità montane ed Afor. Valuteremo con i lavoratori le opportune iniziative, ricordando che si terrà una prima grande manifestazione nazionale a Roma dei lavoratori delle Province, l’11 aprile prossimo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.