Bilancio più che positivo – con 45 partecipanti rispetto ai 30 posti iniziali disponibili – per il corso di formazione ‘L’alunno non vedente e ipovedente nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria’, progetto della Irifor Umbria, ente di formazione dell’Unione italiana ciechi, e realizzato in collaborazione con il Centro di consulenza tiflodidattica di Assisi con il sostegno economico della Fondazione cassa di risparmio di Perugia.
I risultati del percorso formativo, iniziato a ottobre 2014, a cui hanno preso parte insegnanti di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di tutta la regione, sono stati illustrati nella sede del Cct di Assisi dove hanno avuto luogo le lezioni frontali. Alla cerimonia di chiusura, accompagnata dalla consegna degli attestati di partecipazione, sono intervenuti Serena Bruno (formatrice del Cct), Emilio Vantaggi, Enrica Tosti e Marta Montanari, rispettivamente presidente, direttore e volontaria dell’Irifor Umbria.
Il corso tenuto da esperti docenti del Cct si è articolato in 60 ore di lezioni teoriche e 60 di laboratori di informatica, Braille, matematica, costruzione di libri tattili illustrati, modellatura e disegno in rilievo.