Quattro giorni all’insegna dell’arte, della musica, di laboratori e di incontri letterari e tematici sulla valenza idrica del territorio. Dal 7 al 10 luglio, tra Terni e Casteldilago, si è svolto ‘AcquaFestival’, l’evento è stato organizzato da ‘Madè eventi’ e l’associazione ‘Il ponte degli artisti’, in collaborazione con i Comuni di Terni e Arrone, la Provincia, la Camera di commercio e la Pro Loco di Casteldilago.
A Terni L’evento è stato inaugurato giovedì pomeriggio a largo Frankl a Terni alla presenza di Marta Lock scrittrice ed esperta d’arte e madrina dell’evento, Ugo Antinori, i rappresentanti delle Pro Loco di Terni e Casteldilago e l’assessore del Comune di Arrone Marsilio Francucci. «Molti gli artisti, musicisti, letterati e bambini presenti – racconta Maela Piersanti di ‘Madè eventi’ -, tutti uniti in nome dell’arte, della musica, di laboratori, di incontri letterari e tematici. Una piazza vuota che d’incanto ha preso vita e si è riempita di libri, quadri, fotografie, odore di pane appena sfornato e marmellata. Tutti insieme per dimostrare che Terni ha voglia e bisogno di confrontarsi ancora una volta, ancora di più». A largo Frankl, ‘Body painting delle ninfee’, l’esposizione degli scatti di Enrico Valentini ‘I bambini, fino all’ultima goccia’, ‘Famo a scambio’ a cura dell’associazione Amici di Max e l’albero della poesia e letteratura ‘Il tuo pensiero al vento’ a cura di Francesco Costantini.
A Casteldilago Nel fine settimana l’evento si è spostato a Casteldilago con la mostra fotografica ‘Ritratto di natura’ di Marcello Serra, la visita guidata alle sculture ‘La pietra e l’acqua’, frutto di simposi internazionali curati da Ugo Antinori e laboratori dedicati ai bambini. Le vecchie porte hanno fatto da sfondo alle foto di Marcello Serra, e le opere d’arte sono diventate tutt’uno con i muri, le nicchie, sopra le soglie e sotto gli archi, sul piazzale della chiesa.
Il futuro «È stato un evento straordinario – esclama Maela Piersanti di ‘Madè eventi’ -, per tutti gli amanti dell’arte. L’augurio è che questa edizione sia soltanto l’inizio di una magnifica futura avventura, che abbia la capacità di raccogliere ancora altri consensi e il coinvolgimento di molti altri paesi lungo il fiume».