17 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Acciaio sporco’, l’Ast cambia i collaudatori

‘Acciaio sporco’, l’Ast cambia i collaudatori

di Marco Torricelli
29 Luglio 2016
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La cosa, avrebbe messo in chiaro la ThyssenKrupp Ast negli incontri ‘interni’, non sarebbe ricollegabile in alcun modo, almeno allo stato delle cose, con le indagini in corso su ‘Acciaio sporco’ e che nella giornata di mercoledì hanno fatto registrare nuovi sviluppi interessanti. Ma è comunque in corso.

I collaudatori L’azienda, infatti, ha avviato la rotazione di un certo numero di addetti – cambiando loro posto e mansioni – e la cosa interesserà anche i così detti ‘collaudatori’, addetti cioè alla verifica di quel rottame che è al centro delle indagini. Ma la cosa – è bene ribadirlo – secondo ThyssenKrupp Ast non sarebbe collegata: i collaudatori che sono in via di sostituzione, insomma, non sarebbero in alcun modo messi in discussione. La rotazione, in pratica, rientrerebbe in un normale ciclo di avvicendamento interno.

Caso Ilserv-Gap La firma è arrivata e la vicenda si chiude con la ratifica dell’accordo per il passaggio dell’appalto per la gestione del parco rottami da Harsco Ilserv a Gap. Nell’incontro che si è chiuso intorno a mezzogiorno in Confindustria – chiesto dai sindacati a Gap – è stata siglata definitivamente l’intesa.

L’accordo Tra azienda e sindacati – c’erano Fim, Fiom, Uilm e Fismic – è stato concordato che il riconoscimento economico per la ‘presenza domenicale’ verrà corrisposto dopo quattro ore di lavoro e non dopo otto, come previsto dall’accordo originario e che da ganneio 2017 verrà avviata la discussione per la strutturazione del premio di risultato. A partire da lunedì 1 agosto inizieranno i colloqui con il personale interessato al passaggio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
68%
7.9mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.