14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Confindustria Umbria: «Bene, ma non tanto»

Confindustria Umbria: «Bene, ma non tanto»

di Marco Torricelli
1 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Congiuntura positiva, ma ancora debole e soprattutto discontinua». Questo il quadro generale di metà anno dell’industria umbra, che emerge dalla indagine congiunturale svolta da Confindustria Umbria con la collaborazione dell’Università di Perugia.

I dettagli L’aspetto positivo del quadro più recente, spiega Confindustria, «è l’aumento, nell’ambito del campione di imprese che hanno preso parte all’indagine, della quota delle imprese (40 per cento) che hanno accresciuto l’attività produttiva, mentre il 45 per cento dichiara livelli produttivi stazionari rispetto al trimestre precedente e si riduce al 15 per cento la frazione di imprese che mostrano una riduzione dei volumi delle loro produzioni. Peraltro l’andamento del settore industriale si presenta, ancora una volta, non omogeneo, con aziende e settori che mostrano un buono stato di salute perché caratterizzati da una forte apertura ai mercati internazionali ed altri settori ed aziende che scontano, invece, il perdurare di uno sfiancante stato di difficoltà perché legati essenzialmente ad una domanda interna che stenta a decollare».

L’occupazione Moderatamente positivo, secondo l’associazione degli industriali umbri, «appare anche il dato relativo all’occupazione, che si conferma in leggero aumento (l’Inps, però, ha reso noti dati discordanti; ndr). Tuttavia il fenomeno appare sostenuto solo dalle imprese di maggiori dimensioni, poiché le aziende più piccole tra quelle consultate, pur denotando un significativo recupero di attività produttiva, fanno registrare un ulteriore ridimensionamento degli organici».

Ernesto Cesaretti
Ernesto Cesaretti

Cesaretti Commentando proprio i risultati dell’indagine relativi all’andamento della occupazione, il presidente di Confindustria Umbria, Ernesto Cesaretti, fa rilevare che «pur avendo molta capacità produttiva da recuperare, le imprese considerano forse superato il periodo di contrazione ed hanno, quindi, ripreso a ricomporre gli organici nella aspettativa di una più consistente ripresa dei livelli di produzione».

Investimenti pochi Quanto alla situazione dei diversi settori, gli aumenti della produzione si riscontrano nella meccanica e nella industria della carta, cartotecnica e stampa, mentre variazioni negative fanno registrare l’industria alimentare e la produzione di minerali non metalliferi. Ispirate a prudenza appaiono le risposte delle aziende interpellate riguardati le previsioni di nuovi investimenti. «Di qui – sottolinea Cesaretti – l’urgenza di determinare condizioni favorevoli alla crescita degli investimenti, con interventi selettivi di politica industriale mirati al rilancio del manifatturiero, attraverso misure che intervengano su fattori di competitività e di produttività delle imprese e che consentano di attivare un circolo virtuoso dell’economia e quindi aziende più competitive, più investimenti, più occupazione, più domanda».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Confindustria Umbria, inizia ‘l’era’ Briziarelli. Urbani è il numero due
Economia

Ampliamento Collestrada: scendono in campo, con posizioni opposte, Confcommercio e Confindustria

13 Maggio 2025
Economia

Alla Gls Terni siglato un ‘accordo di solidarietà’. L’Usb: «Giunta a fianco dei padroni»

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Collescipoli: sopralluogo con bisticcio sul cimitero musulmano – Fotogallery

13 Maggio 2025
Economia

Terni, due nuovi edifici commerciali in zona Asm: parte l’iter. Uno è da oltre 2.000 mq

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Light rain shower
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.