9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto e satira: Charlie Hebdo insiste

Terremoto e satira: Charlie Hebdo insiste

di Fabio Toni
2 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la prima vignetta, che aveva destatoforte sconcerto in Italia – e in particolare fra le migliaia di persone colpite dal tragico sisma dello scorso 24 agosto – il giornale satirico francese ‘Charlie Hebdo’ ha concesso il bis.

Charlie Hebdo sul terremoto del Centro Italia 2 - 31 agosto 2016Senza parole La prima vignetta, pubblicata a pagina 16 a firma ‘Felix’, è intitolata ‘Terremoto all’italiana’ e raffigura le persone colpite dal sisma – feriti e morti – in un lugubre e e pesante parallelismo con la ‘pasta italiana’, dove le vittime finiscono per somigliare a ‘lasagne’ sotto le macerie di un palazzo. Una scelta, quella della rivista, destinata a suscitare forti reazioni e polemiche.

La seconda vignetta
La seconda vignetta

La nuova vignetta Tanto che il giornale francese ha deciso di pubblicare una nuova immagine, che definire una rettifica appare forzato: “Italiani – recita il testo che accompagna l’immagine di una donna sotto le macerie – non è Charlie Hebdo che ha costruito le vostre case, è la mafia!”.

L’attentato Charlie Hebdo non è nuovo a provocazioni ‘estreme’ che ne rappresentano un po’ la cifra. Al centro delle cronache il periodico ci è finito in seguito all’attentato di matrice islamica del 7 gennaio 2015, quando un commando aveva fatto irruzione nella sede uccidendo dodici persone fra cui il direttore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
81%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.