14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Astensionismo tarlo della società»

Terni: «Astensionismo tarlo della società»

di Francesca Torricelli
8 Settembre 2016
in Attualità, Cultura, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’astensionismo è come un tarlo. Non si vede, ma se non si fa qualcosa per contenerlo, il mobile cade». Giovedì pomeriggio, nella sala dell’Orologio del Caos a Terni è stato presentato il libro ‘Fuga dalle urne – Astensionismo e partecipazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi’, scritto dal senatore del Partito Democratico Federico Fornaro. Al dibattito, insieme all’autore del libro, hanno preso parte il senatore del Pd Gianluca Rossi, il docente universitario Francesco Clementi e la vice presidente della Camera dei deputati, Marina Sereni.

L’INTERVISTA A GIANLUCA ROSSI – IL VIDEO

libro-gianluca-rossiSpunto di riflessione «’Fuga delle urne’ – ha spiegato il senatore Rossi, organizzatore dell’evento – è un lavoro statistico e politico che cerca di mettere in evidenza l’andamento dei dati elettorali del nostro Paese che evidenziano una crescita esponenziale dell’astensionismo, con riflessi sulla democrazia e sulla rappresentanza di questo Paese. Un argomento da approfondire e su cui discutere, anche utile per il Partito Democratico per trovare spunto e risolvere alcuni dei suoi problemi».

Un tarlo Al tema dell’astensionismo «siamo abituati a fare attenzione – ha sottolineato Federico Fornaro – solo finché non veniamo travolti dalle dichiarazioni dei vinti e dei vincitori. Invece questo fenomeno rischia di essere apparentemente irrilevante. L’astensionismo è come un tarlo. Non si vede, ma se non si fa qualcosa per contenerlo, il mobile cade. Astensionismo è indicatore di malcontento, è un fenomeno che sta ‘sotto la crosta’, ma che quando viene fuori può produrre effetti devastanti».

I partiti politici Dal dibattito è emerso, inoltre, che «l’astensionismo cresce con la crescita della crisi nei partiti politici. Il dilemma di fondo che emerge è, perché votiamo? Storicamente possiamo dire che erano i partiti politici che ci insegnavano a vota e ci spiegavano come farlo. Ma gli elettori vanno anche a votare ‘da soli’, perché fa parte della cultura della responsabilità. Oggi i partiti politici – è stato detto infine – devono imparare a fidarsi degli elettori e non pensare che l’elettore sia una ‘pecora’. Devono conquistarlo con la migliore offerta politica».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’
Cultura

Narni, l’istituto ‘Gandhi’ trionfa al Rec Film Festival grazie a ‘Credevo fosse amore’

13 Maggio 2025
‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani
Cultura

‘Urban Vibes. Street Art a Terni’: un pomeriggio dedicato all’arte urbana per i giovani

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Light rain shower
17 ° c
77%
3.6mh
20 c 8 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.