Costituzione delle parti civili โ i dipendenti dellโente che affermano di aver subito episodi di โmobbingโ โ quindi rinvio al prossimo 30 giugno, quando i due percorsi che caratterizzano al momento la vicenda giudiziaria, verranno probabilmente riuniti nello stesso procedimento.
Il processo รจ quello scaturito dallโindagine che ha coinvolto tredici fra funzionari, dirigenti ed i membri dellโex giunta โ lโultima prima dellโabolizione dellโesecutivo in seguito alla riforma avviata dal Governo โ della Provincia di Terni.
Lโindagine, avviata nel 2009 dal sostituto procuratore Elisabetta Massini e dalla guardia di finanza, era sfociata in due filoni principali. Il primo riguardante le verticalizzazioni di personale interno nel triennio 2007-2009, lโassunzione a tempo indeterminato di un ingegnere, la stabilizzazione di diciassette precari e il conferimento di incarichi di direzione a soggetti che avevano ricoperto ruoli sindacali nellโente. Il secondo filone รจ legato alle querele presentate da alcuni funzionari che avrebbero accusato problemi di salute, in seguito a presunti episodi di โmobbingโ.
Parti civili Martedรฌ mattina davanti al tribunale di Terni in composizione collegiale si รจ registrata la costituzione delle parti civili, rappresentate dallโavvocato Laura Modena di Perugia. Lโudienza era stata fissata per quei membri dellโex giunta-Polli (otto su dieci) che avevano chiesto il giudizio immediato.
Rinvio Lo scorso 18 marzo il gup Simona Tordelli aveva rinviato a giudizio cinque persone, coloro che avevano deciso di passare attraverso lโudienza preliminare. I due percorsi giudiziari verranno probabilmente riuniti nellโudienza fissata per il 30 giugno, quando le difese dei tredici imputati sottoporranno alcune eccezioni preliminari.