20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Province, esuberi zero: «Ancora preoccupati»

Province, esuberi zero: «Ancora preoccupati»

di Simone Francioli
28 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Opinioni, Riforma Province
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

della Federazione regionale Unione sindacale di base

Con la firma del “Protocollo d’intesa relativo all’attuazione dei criteri per le procedure di riordino relativo al personale della Polizia Provinciale”, si sono conclusi gli incontri sulla ricollocazione del personale provinciale dichiarato in esubero. Una procedura complessa, determinata da una riforma scellerata e miope che ha travolto le Province, ha determinato pesanti problemi di ordine finanziario e di bilancio, nascondendo dietro una violenta campagna di attacco al lavoro pubblico, un forte taglio ai servizi per i territori e quindi per i cittadini, quali la manutenzione stradale, gli interventi di edilizia scolastica, i servizi di sicurezza e vigilanza ambientale.

È stato un percorso lungo, impegnativo che ci ha visti molto spesso critici, ma sempre propositivi. Un percorso che alla fine porta un minimo di serenità in tutti quei lavoratori costretti a forza, ed in alcuni casi anche illegittimamente, in un meccanismo perverso quale quello dell’iscrizione nel portale degli esuberi, che ha aumentato preoccupazioni ed incertezze per gli eclatanti e persistenti malfunzionamenti. Oltre alla disponibilità di alcuni enti comunali, primi fra tutti del Comune di Terni, anche l’amministrazione statale farà la sua parte, ricollocando il personale ancora in esubero, in quegli uffici dello stato che da tempo lamentano pesanti sofferenze di organico.

Alla fine, tardi e con il fiato corto rispetto al nuovo termine del 30 settembre dettato dalla Funzione Pubblica, tutti gli attori istituzionali ed i territori hanno fatto la propria parte, anche se ci si sarebbe aspettata dalla Regione Umbria maggiore attenzione verso quel personale che svolge incarichi su materie delegate alla Provincia dalla Regione stessa e verso la Polizia Provinciale, anch’essa destinataria da sempre, di alcuni compiti di competenza regionale (funzioni ittico faunistiche e venatorie).

Anche la vicenda dei controlli sugli impianti termici trova conclusione, visto che dal 1 Gennaio 2017 tali competenze torneranno ad essere svolte direttamente dalla Regione che si riprenderà anche il personale addetto. L’aver centrato l’obiettivo “ Esuberi Zero”, non ci porta comunque a gioire. È forte la preoccupazione per lo smantellamento di interi servizi ed i cittadini, dopo i lavoratori, ne pagheranno le dirette conseguenze. Con la sottoscrizione del Protocollo quindi, si conclude anche per l’Umbria una vicenda, quella della “controriforma”, voluta dalla Legge Delrio, da subito osteggiata e contrastata dal nostro sindacato, che mai ha creduto nella volontà di una vera riorganizzazione dei servizi ed utile razionalizzazione della spesa pubblica.

Ma così il populismo e l’approccio demagogico fomentato da tutti i partiti politici, hanno deciso e voluto. Quel populismo che non vede al di là del proprio naso e che sta contribuendo a distruggere il patrimonio dei servizi pubblici, baluardo sociale di tutti i cittadini, soprattutto di chi non ha soldi per comprarsi servizi. Speriamo ci sia presto una presa di coscienza di quanto avvenuto da parte dei cittadini, prima di trovarsi soli, tra le macerie dello stato sociale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.