33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Assisi, il gassificatore scuote la maggioranza

Assisi, il gassificatore scuote la maggioranza

di Marco Torricelli
8 Ottobre 2016
in Ambiente e salute, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il consiglio comunale di Assisi

Il consiglio comunale di Assisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Cardinali, Paolo Sdringola, Carlo Migliosi
del gruppo consiliare Assisi Domani

È di questi giorni la notizia relativa alla possibile messa in esercizio di un impianto di pirogassificazione di rifiuti qualificati come Combustibile Solido Secondario (CSS) nel territorio di Assisi.

La difesa dell’ambiente e la tutela della salute sono sempre state una priorità, fin dalla campagna elettorale, per i componenti della lista di Assisi Domani, tanto che è stata presentata un’interpellanza per intervenire sulla questione ritenuta di particolare gravità e urgenza.

A firmare l’interpellanza il Consigliere Paolo Sdringola, dottore in ingegneria ambientale ed esperto in sistemi energetici innovativi, a nome del suo gruppo consiliare di riferimento ma anche di tutta Assisi Domani, che chiede al Sindaco e alla Giunta di acquisire elementi circa l’esistenza e il funzionamento dell’impianto di pirogassificazione, la tipologia e la scadenza del procedimento autorizzativo in corso per le attività di ricerca e sperimentazione sui rifiuti CSS e il ruolo dell’Amministrazione comunale nello stesso.

Nell’interpellanza il gruppo Assisi Domani richiede inoltre di poter essere messo a conoscenza degli impatti dell’intervento sul territorio e sulla cittadinanza, tra cui gli aspetti che riguardano: le emissioni dirette e indirette; le garanzie legate all’approvvigionamento e alla produzione dei rifiuti CSS, nonché le relative condizioni di trasporto e stoccaggio in sito; il regime di controllo e supervisione dell’impianto; la natura, la pericolosità e gli scenari di smaltimento dei rifiuti di processo; le misure preventive legate a condizioni anomale di processo e/o scenari incidentali.

L’intento di Assisi Domani è quello di capire come l’Amministrazione comunale possa agire in relazione alla messa in esercizio dell’impianto nel sito previsto, considerata la sua localizzazione nelle vicinanze di un contesto urbano già gravato da altre fonti di inquinamento e sul quale insistono importanti utenze sensibili (scuole, università, centri di assistenza) nonché molteplici abitazioni, al fine di tranquillizzare i cittadini e di evitare, secondo il principio di precauzione, ogni possibile effetto negativo sotto il profilo della tutela della salute, della qualità della vita e dell’ambiente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.