24 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, alberi malati: disabili ‘a rischio’

Terni, alberi malati: disabili ‘a rischio’

di Fabio Toni
2 Aprile 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Divieto di accesso per tutti, ma non per i disabili. Messa così sembrerebbe un’azione di massima – forse anche estrema – inclusione sociale. Il problema è che l’accesso, quello principale alla scuola Mazzini di via Carrara, è stato chiuso per via di due alberi pericolanti. E visto che l’ingresso secondario presenta barriere architettoniche, sotto forma di scale, agli alunni costretti su una sedia a rotelle è stato ‘consentito’ di passare sotto gli alberi in bilico.

Il motivo Il divieto, con tanto di nastro bianco e rosso per far capire che da lì non ci si passa, è scattato dopo i giorni del maltempo e la caduta di numerosi alberi in tutta la città. Da quel giorno la situazione è rimasta tale e quale: «Dal Comune ci hanno spiegato che non ci sono i soldi per fare l’intervento – spiega Patricia, mamma di una bambina – ma la soluzione più naturale resta quella di tagliare o comunque mettere in sicurezza gli alberi pericolanti. Non di ‘consentire’ ai disabili di passarci accanto».

Passaggio ‘a rischio’ Per rispettare il divieto di utilizzo dell’ingresso principale, transennato, le maestre della scuola si sono attivate direttamente, sollevando di peso le carrozzine e trasportandole giù dall’ingresso secondario, quello con le scale. Di fronte al problema e ai solleciti provenienti dalla scuola, il Comune si è attivato consentendo il passaggio ‘in deroga’ sotto gli alberi a rischio. Disagio ridotto, quindi: «Ma non ci sentiamo sicuri – attacca Patricia – perché se è stato messo un divieto, ci sarà un motivo. E passare accanto a piante alte venti metri, a rischio crollo, è tutto meno che rassicurante. Speriamo si intervenga presto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
14 ° c
55%
8.3mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.