ยซStato di agitazioneยป. Parole che, dalle parti di viale Brin, dove ha sede la ThyssenKrupp Ast, non venivano pronunciate ormai da quasi due anni. Deve essere successo qualcosa di grosso. Soprattutto perchรฉ a dichiarare, appunto, lo ยซstato di agitazioneยป sono tutte e cinque โ sancendo una, almeno momentanea, ritrovata unitร โ le sigle sindacali presenti in fabbrica.
Il Treno a caldo Tutto nasce dal fatto che mercoledรฌ ยซle Rsu di Ast sono state convocate dalla direzione aziendale per essere informate che la stessa procederร allโaumento di turnistica al โTreno a caldoโ, passando da 15 a 18 turni settimanali con lโinserimento di nuovi lavoratori. Le finalitร di tale operazione illustrate dallโazienda sono quelle di azzerare lo straordinario e poter rispondere al meglio ad eventuali esigenze di mercatoยป. Ma i sindacati non hanno gradito.
Le contestazioni ยซPur apprezzando lโingresso di nuovo personale, dimostrando di fatto che era corretto quanto rivendicato da tempo dalle Rsu, le stesse esprimono ferma contrarietร , perchรฉ lโazienda non ha permesso di affrontare una vera trattativa di metodo e merito, dimostrando che lโaumento di turnistica e il numero dei lavoratori da inserire รจ frutto di scelte unilaterali prese in altre sedi; lโassetto presentato, dal nostro punto di vista, non azzererร lo straordinario, anzi non farร altro che aumentarlo; cosi come proposto, lโaumento a 18 turni non garantirร nemmeno i livelli di sicurezza, in quanto si abbasserร drasticamente la reale professionalitร allโinterno del reparto; se si sostiene lโobiettivo degli straordinari zero, lโaspetto professionale doveva essere il primo punto dโaffrontare e definire, invece non รจ stato nemmeno preso in esame da chi ha sviluppato tale assetto; on essendo legato direttamente allโincremento di volumi produttivi, cosi come presentato, potrebbe esporre i lavoratori ad uno straordinario programmato durante la marcia degli impianti con lโaggravante di eventuali fermate nei fine-meseยป.
Interinali Anche perchรฉ i lavoratori che entreranno nel ciclo produttivo โ 14, che si aggiungeranno ai tre giร inseriti nei giorni scorsi con lo stesso sistema โ saranno prelevati da unโagenzia โinterinaleโ e non assunti da ThyssenKrupp Ast. I sindacati non saprebbero nemmeno quale durata avranno i contratti in questione: ยซSe tale progetto โ dicono โ รจ legato solo al conto lavoro per Aperam, per quanto ci riguarda era possibile fare altre scelte. Quanto sopra detto riporta ancora una volta al centro dellโattenzione lโesigenza di un vero e completo chiarimento sulle relazioni industriali come annunciato dalla direzione aziendale al Miseยป.
Stop straordinari Le Rsu di Ast, insomma, ยซproclamano lo stato di agitazione diffidando lโazienda a procedere in modo unilaterale ed invitandola ad avviare un percorso di confronto a 360 gradi. Le Rsu di Ast fin da subito indicono il blocco degli straordinari, invitando tutti i lavoratori a non dare piรน nessun tipo di disponibilitร fuori dalle regole del contratto di lavoro. Le Rsu di Ast come piรน volte richiesto, invitano fin da subito le strutture del reparto Lac al ripristino delle postazioni tecnologiche, riservandosi di intraprendere ulteriori iniziative sindacali a tutela dei lavoratoriยป.