12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Esercito a Perugia: «Fallimento-Romizi»

Esercito a Perugia: «Fallimento-Romizi»

di Lucina Paternesi
22 Ottobre 2016
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Piazza del Bacio

Piazza del Bacio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

Si fa sempre più acceso, in piazza come sui social network, il dibattito sul presunto arrivo dell’esercito a Perugia, nella zona di Fontivegge, nell’ambito del progetto Strade sicure, dopo l’approvazione dell’ordine del giorno a firma di Michelangelo Felicioni della Lega Nord che ha visto l’avallo del sindaco.

‘Fallimento’ E il fronte dei contrari sembra tanto unito e compatto, sia dentro che fuori palazzo dei Priori. Contrari, in linea di principio, sono stati i consiglieri del Movimento cinque stelle che hanno votato no alla proposta di Felicioni. Assieme a loro anche due consiglieri del Pd, Tommaso Bori e Sarah Bistocchi che, all’indomani dell’approvazione, bollano la proposta come un vero e proprio fallimento sul tema sicurezza della giunta Romizi. «Una dichiarazione di resa ufficializzata – affermano – chiamando l’esercito e cambiando pelle: sempre meno civici, sempre più ostaggio dei populismi e degli estremismi di destra».

Militarizzazione In prima battuta, scrivono i due consiglieri, nel progetto Strade sicure voluto dal governo, si affida all’esercito un compito di contrasto e deterrenza al terrorismo, non certo quelle funzioni che sono proprie delle forze dell’ordine. «E’ sbagliato, infatti, pensare, che si possano risolvere con militari, che operano in postazioni fisse, i problemi di criminalità e di spaccio di sostanze stupefacenti che si verificano nella stazione di Fontivegge». La militarizzazione della città, con tutte le conseguenze che comporterebbe alla sua immagine, non creerebbe, secondo l’opposizione, livelli di sicurezza più elevati. Per fare questo, invece, «occorrono azioni coordinate tra le varie forze in campo evitando una politica fatta di spot e di annunci».

Più controlli Una maggiore collaborazione tra le forze di polizia, la verifica degli affitti delle case in periferia, controlli capillari sugli esercizi commerciali e puttagliamenti delle autovetture in circolazione potrebbero già influire grandemente sulla situazione di degrado e criminalità che attanaglia l’intero quartiere. «Riteniamo valida – proseguono i consiglieri – la proposta avanzata dai cittadini di raccogliere le firme per l’istituzione di un presidio fisso delle forze dell’ordine, proposta che l’amministrazione dovrebbe fare propria, fermo restando che la sicurezza si garantisce anche attraverso iniziative di carattere sociale e culturale, di riqualificazione del quartiere, di arredo urbano, di cura dei parchi spesso abbandonati».

Vitalità e socialità «La vera sfida – concludono dal Pd – è riportare vitalità a Fontivegge, cosa che non è riuscita all’amministrazione Romizi visto che oggi ricorre all’esercito, quando fino a ieri prometteva di fare di questo quartiere un simbolo di rinascita nel suo mandato». E’ questa la tesi principale di chi, in linea di principio, non è felice di sapere che, a breve, nel quartiere, potrebbero spuntare uomini in tuta mimetica e col mitra spianato. La pensa così anche una parte dei cittadini, come Daniele, un ragazzo che vive a Fontivegge da anni. «Chiamare l’esercito – spiega – significa spostare il problema da un’altra parte di Perugia, magari in qualche altra zona periferica. Poi che facciamo, mandiamo l’esercito anche a Case Bruciate, poi Madonna Alta e Rimbocchi?». La soluzione da trovare, secondo Daniele, è un’altra. «Si avviasse quanto prima il progetto di riqualificazione della zona coinvolgendo professionalità valide, come architetti, ingegneri, lavoratori del sociale, non sempre i soliti noti. La multiculturalità della zona e i prezzi bassi degli affitti – conclude Daniele – se legati a proposte valide e innovative, possono essere utilizzati per dare uno slancio nuovo al quartiere».

I sindacati Il fronte del no, poi, si allarga fino anche alla Cgil, che ha la sua sede proprio dietro la stazione Fontivegge. «L’idea di chiamare l’esercito – afferma il segretario Ciavaglia – è talmente poco credibile da non meritare grande attenzione. Ma detto questo, è indubbio che vi sia, in particolare qui a Fontivegge, preoccupazione e malessere nella cittadinanza, soprattutto a causa della cosiddetta ‘microcriminalità predatoria’ che essendo più visibile desta spavento e distorce anche la percezione rispetto all’andamento generale dei fenomeni criminosi, che vedono Perugia in una situazione non diversa dalle altre realtà italiane comparabili». Che fare allora per invertire questa tendenza? «Noi proponiamo all’amministrazione un ‘Progetto Cgil per Fontivegge’ – ha spiegato ancora Ciavaglia – mettendo a disposizione i nostri spazi che insistono proprio in questo quartiere per creare socialità, in sinergia con gli altri soggetti, associazioni, comitati e istituzioni, presenti sul territorio, nella convinzione che la risposta vada data prima di tutto in termini di partecipazione attiva della cittadinanza alla vita del quartiere».

Forza Italia Ma l’ala del no si allarga fino anche a dentro la stessa maggioranza, con la posizione fuori dal coro espressa dal capogruppo Massimo Perari, secondo il quale, ancora prima di «ricorrere alle truppe in mimetica è bene che l’amministrazione prosegua sulla linea tenuta fino ad ora e che ha dato, in soli due anni, ottimi risultati. Ciò di cui c’è bisogno – secondo Perari – è il proseguimento dell’esemplare lavoro svolto dalle forze dell’ordine, dalla squadra mobile e con l’apporto fondamentale di Questura e di Prefettura, seguendo quanto delineato dal Patto per la Sicurezza, in misura maggiore nel quartiere di Fontivegge, al fine di ottenere la completa ripulitura della zona da criminali e spacciatori. È altresì positivo proseguire quel percorso intrapreso dall’amministrazione Romizi volto ad occupare il centro storico con iniziative e associazioni. Alla luce di questo, ben venga la nuova sede Gesenu a Fontivegge e il recente bando volto ad individuare sedi da dedicare all’associazionismo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.