11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Todi, palazzo Vignola apre la stagione

Todi, palazzo Vignola apre la stagione

di Marco Torricelli
3 Aprile 2015
in Attualità, Cultura, Dal territorio, Eventi, Todi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Vignola, via alle mostre

Palazzo Vignola, via alle mostre

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ha aperto nel segno dell’approfondimento la nuova stagione espositiva del palazzo del Vignola di Todi. Tre opere rare hanno dato il benvenuto ai visitatori: un’edizione pregiata del documento storico noto come ‘La regola’ di San Francesco d’Assisi, realizzata a Venezia nel 1474, e due vedute di Roma di fine Cinquecento.

mostra antiquaria2Le aspettative Francesco Tofanetti, presidente di Marte onlus, soggetto gestore del palazzo storico tuderte, dice che «ci aspettiamo una grande partecipazione così da rivitalizzare sempre più le attività di questo centro della cultura, per Todi e per l’Umbria». Tofanetti ha poi ringraziato l’amministrazione comunale di Todi «per il patrocinio alla manifestazione e la società ‘Equilibrio dei sensi’ per la collaborazione».

 

mostra cartografia satiricaGuerra e satira Mentre al secondo piano, infatti, fino a domenica 19 aprile, saranno visibili le 40 tavole che compongono ‘La grande guerra nella cartografia satirica europea’, il primo piano ospiterà, fino a domenica 12 aprile, il ritorno dell’antiquariato a Todi con ‘Veneranda antiquitas Le cose belle del passato’. «La mostra della satira – spiega il collezionista Gianpietro Brandozzi, curatore dell’esposizione – in questo momento è particolarmente interessante. Ci fa riscoprire un modo di vedere, quello satirico, che abbiamo un po’ perso e che nasce come esercizio colto, raffinato ed elegante per andare a colpire alcuni aspetti legati alla politica, in questo caso, nella fine Ottocento, all’espansionismo coloniale e alla alleanze in Europa».

mostra antiquaria3Pezzi pregiati L’antiquario, curatore della mostra, Giuseppe Liberatore, spiega che «metteremo in mostra i pezzi di oltre 15 espositori, dall’Umbria e dal centro Italia. Ci sono da vedere mobili del Cinquecento e del Seicento, pezzi del Settecento, sculture neoclassiche e, inoltre, uno stand di stoffe pregiate risalenti al XV XVIII secolo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello
Cultura

Avigliano Umbro rende omaggio alla Madonna delle Grazie nella chiesetta-gioiello

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.