21 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Gemini, il sindaco: «Scuole sono agibili»

San Gemini, il sindaco: «Scuole sono agibili»

di Fabio Toni
15 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Faccia a faccia genitori-sindaco

Faccia a faccia genitori-sindaco

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Leonardo Grimani, sindaco di San Gemini
Leonardo Grimani, sindaco di San Gemini

«Rispetto le posizioni dei genitori ma confermo che le scuole sono agibili e che ci sono le condizioni per riprendere le attività quanto prima». Il sindaco di San Gemini, Leonardo Grimani, intervenendo sulla questione riguardante la sicurezza degli edifici scolastici – oggetto di un incontro con i genitori degli studenti preoccupati per gli eventuali effetti del sisma – ribadisce le proprie posizioni: «Invito tutti alla massima tranquillità, le nostre scuole non hanno subito danni o lesioni a seguito delle scosse di agosto e ottobre, come certificato dall’ufficio tecnico comunale. Siamo solo in attesa dell’attestazione della Curia per l’agibilità della chiesa di San Francesco adiacente alla scuola media. Successivamente, con l’arrivo dell’aggiornamento dei piani di evacuazione, riapriremo senza alcun dubbio».

La protesta sotto il Comune
La protesta sotto il Comune

Le polemiche Il timore, visto anche e soprattutto il periodo, c’è. Perché la scuola media Alessandro Volta di San Gemini, in piazza San Francesco, è ospitata all’interno di un ex monastero del ‘200, accanto all’antica chiesa e al campanile a vela. Insomma, dopo le scosse di questi giorni, non il migliore contesto per sentirsi sicuri. A maggior ragione se la struttura – che non avrebbe subìto danni dalle scosse degli ultimi due mesi, anche se ad oggi non ci sono stati sopralluoghi in grado di certificarlo con certezza – non può dirsi ‘antisismica’ e, anzi, diversi sono gli aspetti autorizzativi che non convincono le decine di genitori che giovedì pomeriggio, sotto la sede del Comune, hanno manifestato per chiedere al sindaco Leonardo Grimani di attivarsi e dare risposte precise sulla situazione dell’edificio.

SCUOLE A RISCHIO A SAN GEMINI: «SIAMO PREOCCUPATI» – VIDEO

scuola-media-volta-san-gemini-3-novembre-2016
La scuola ‘Volta’

Gli impegni Partendo dalla fine, l’impegno preso dal primo cittadino – con la scuola chiusa almeno fino a sabato a seguito dell’ordinanza della Regione – è di far svolgere a strettissimo giro sopralluoghi sui punti di evacuazione dell’istituto, ma anche sul campanile del convento. In quest’ultimo caso il compito spetta alla Curia e il tempo stringe. Senza questi due passaggi, i giovani alunni della ‘Volta’ potrebbero non riprendere le lezioni, lunedì, al suono della campanella.

Le ‘carte’ Sull’argomento scuole, a San Gemini, la tensione è palpabile. I genitori lamentano di aver chiesto a più riprese (sin da giorni successivi la prima scossa del 24 agosto) carte e documenti sullo stato delle strutture cittadine – la scuola media ma anche l’elementare ‘Sabin’ di via Garibaldi – senza tuttavia ricevere risposte dalla struttura comunale. Poca chiarezza, al di là di alcuni aspetti comunque non secondari e tutt’altro che rassicuranti: l’ultima verifica di vulnerabilità sismica sulla scuola media risale al 2006, mentre per elementare e materna è del 2003.

Il sopralluogo Temi che, insieme a quello dei fondi mai arrivati per costruire nuovi plessi a San Gemini e alla localizzazione dei futuri istituti, potrebbero essere discussi in una seduta del consiglio comunale ‘aperta’ ai contributi dei cittadini. La richiesta è stata inoltrata al sindaco che a breve dovrebbe convocare l’assemblea con un ordine del giorno ‘dedicato’. Qualche elemento positivo arriva invece dal sopralluogo che l’ingegner Paolo Angeletti dovrebbe condurre a partire dal prossimo 8 novembre sulla scuola ‘Volta’ per individuare carenze e soluzioni. Insomma, con il passare dei giorni è atteso qualche elemento in più di chiarezza. Intanto il destino degli studenti – a vuoto la richiesta di uno spostamento temporaneo delle attività didattiche in un’altra struttura – è legato per ora ai sopralluoghi promessi ed alle rassicurazioni fornite dall’amministrazione comunale: per stare un po’ più sereni, in questa fase, servirebbe ben altro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
21 ° c
68%
7.9mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.