13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ternana in difficoltà: «No sconto ‘Liberati’»

Ternana in difficoltà: «No sconto ‘Liberati’»

di Simone Francioli
15 Novembre 2016
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il ‘Liberati’

Il ‘Liberati’

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Enrico Melasecche
Enrico Melasecche

di Enrico Melasecche
consigliere comunale di ‘I Love Terni’

Ben prima degli ultimi risultati drammatici sul campo sono intervenuto ripetutamente per evidenziare la politica sbagliata di questa amministrazione nei confronti della proprietà Longarini, e più in generale, della gestione dello stadio Liberati. Un comune deve intrattenere con la proprietà della maggiore società calcistica locale un rapporto di forza per chiedere il massimo possibile e concedere ciò che è giusto in un rapporto di collaborazione positivo, nell’interesse sia di coloro che vanno allo stadio, ma anche della stragrande maggioranza disamorata o interessata ad altri svaghi.

TERNANA, DEBITI PER VECCHIE CONVENZIONI

Invece questo strano rapporto di sudditanza non serve neanche a fare gli interessi della famiglia Longarini, meno che meno della città di Terni. Tre considerazioni che ho fatto in commissione e in consiglio comunale. Il Liberati è un debito pesante: il nostro stadio è vecchio ed è costato e continua a costare per la sua manutenzione cifre molto elevate a tutti i ternani, quindi si deve affrontare con coraggio la sua  ristrutturazione, soprattutto con investimenti privati ed incentivi pubblici, valorizzandolo a dovere, in modo da riportare in pareggio (meglio se si in utile) la sua gestione. Tirare a campare costituisce un suicidio economico per la città, uno dei tanti che hanno portato alla voragine del predissesto, come costituisce un suicidio la politica sportiva della famiglia Longarini che, risparmia oggi, risparmia domani, porta diritta alla retrocessione. Un sindaco debole che liscia il pelo ad una società assente da Terni non fa gli interessi nè della proprietà ma soprattutto danneggia Terni. Le ultime vicende mi danno purtroppo ragione. Longarini o siede ad un tavolo in cui è il Comune a dare intelligentemente le carte oppure deve sapere che qui non c’è più trippa per gatti.

Ternanello. Questa giunta non dimostra neanche molta dignità perché, dopo aver concesso nella passata consiliatura (votai a favore) alla famiglia Longarini, presidente Zadotti, alcune varianti urbanistiche per costruire una sede moderna e dignitosa della Ternana, con impianti sportivi e ricettivi, patrimonializzando la società ma valorizzando così anche la città, oggi fa finta di nulla, come se le promesse a Terni si possano impunemente non mantenere.

Canone dimezzato. In questo quadro rinunciatario sindaco ed assessore allo sport propongono e la maggioranza approva lo sconto del 50% del canone per l’uso del Liberati, una sorta di accompagnamento verso questa “decrescita infelice” senza un do ut des.  Come dire tu non investi, tu non mantieni le promesse, tu dimostri di non credere nella città, nè sotto l’aspetto calcistico nè dal punto di vista dello sviluppo ma io comunque, fantozzianamente, prendo a martellate i miei residui attributi.

Anche su questo fronte la politica balbetta, il sindaco trema, la città affonda. A nulla servono suggerimenti e proposte perché se non hai interlocutori ricettivi meglio andare tutti a casa e ridare ai ternani, con il voto, il modo per rimediare agli errori elettorali del passato e cercare di riprenderci il futuro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.