20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Eurochocolate: «Tosap, errore materiale»

Eurochocolate: «Tosap, errore materiale»

di Lucina Paternesi
23 Novembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Eurochocolate

Eurochocolate

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tira aria di sconti a Perugia. Già qualche tempo fa si era scatenata la bufera sulla giunta comunale guidata dal sindaco Romizi perché durante la precedente edizione di Eurochocolate l’amministrazione aveva deciso di concedere a titolo gratuito, per scopi commerciali, l’immagine della città a grandi marchi e multinazionali come Sky, Nespresso e Ricola. Mentre dall’opposizione si alzano gli scudi, viene fuori – da un accesso agli atti fatto dalla consigliera del Movimento 5 stelle Cristina Rosetti – che Eurochocolate non sembra in regola con il pagamento della Tosap, la tassa di occupazione delle aree pubbliche.

Eugenio Guarducci
Eugenio Guarducci

Tosap In tempi di tagli e di spending review, evidentemente all’amministrazione perugina questi introiti non servono. «Come oramai di consueto – racconta la Rosetti – a seguito dell’accesso atti, guarda caso, gli uffici si sono accorti che qualche pagamento era sfuggito». In effetti mancavano all’appello i contributi per l’occupazione di suolo pubblico non solo dell’edizione appena conclusa della manifestazione sul tema cioccolata del patron Guarducci, ma anche quelle degli anni precedenti, il 2014 e il 2015. «A seguito dei solleciti degli uffici, la società regolarizzava la propria posizione», afferma ancora la Rosetti. Una cifra non proprio irrisoria per le casse dell’ente, circa 120 mila euro che, sommati agli altri centomila cui la giunta ha deciso di rinunciare in favore dei grandi marchi ospiti da Eurochocolate, fanno più di 200 mila euro.

‘Discrezionalita’«La decisione dell’esonero è peraltro del tutto discrezionale e sembra che questo non sia il primo episodio, né sono chiari i criteri che la Giunta Romizi segue in tali casi, se non quello, evidente, della totale discrezionalità». Con quei soldi, suggerisce ancora la consigliera, si potrebbero finanziare tante altre attività che sono state colpite da forti tagli, come quelle extrascolastiche per cui secondo la giunta non c’erano fondi. «Ma se così è – conclude la Rosetti – perché non si corre a riscuotere le imposte e gli altri crediti senza aspettare gli accessi atti? Siamo infatti al terzo episodio in cui gli uffici agiscono su impulso del M5S. Così è stato per le utenze commerciali sconosciute a Gesenu, mentre i dirimpettai onesti pagano da sempre, taluni peraltro presenti nei locali commerciali del Comune, ai canoni di concessioni per locali e terreni non riscosse per anni e per somme non secondarie».

La replica Eugenio Guarducci, patron di Eurochocolate, dice che «a causa di un erroneo passaggio di consegne da uno studio di consulenza a un altro, si è generato un ritardo nel pagamento della Tosap relativa agli anni 2014 e 2015.
Si è quindi trattato di un mero errore materiale rispetto al quale ovviamente ci scusiamo», e poi ricorda che «le società del Gruppo Apice, tra cui Gioform, a cui fa capo la divisione Eurochocolate, versano ogni anno circa 600 mila euro di tributi comunali».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.