22 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Appalti a Narni: «Intervenga l’Anac»

Appalti a Narni: «Intervenga l’Anac»

di Marco Torricelli
23 Novembre 2016
in Apertura 5, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di Narni

Il Comune di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Alessandro Amici, Gianni Daniele, Enrico Daniele, Luciano Novelli
Consiglieri comunali di ‘Tutti per Narni’

Nel 2012 la giunta Bigaroni effettuò una gara per l’assegnazione dell’appalto per la manutenzione della pubblica illuminazione e degli impianti di riscaldamento degli edifici comunali. La gara fu vinta dalla ditta Cpm Gestioni termiche srl di Recanati, e fin qui nulla da eccepire.

Successivamente però la durata di questo appalto, che come tutti gli appalti nella pubblica amministrazione non può superare i nove anni (per una legge del 1923, ma tuttora vigente) altrimenti porta a danno erariale, è stata portata con due successive delibere di giunta a ben venti anni di durata, arrivando quindi al 2032 (delibera di giunta n. 192 del 2013).

L’importo della cifra totale appaltata e’ di sei milioni e seicento mila euro, cifra ragguardevole , ma soprattutto blindata nel tempo, eslcudendo dalla possibilità di fornire questo servizio alla nostra comunità chiunque per un ventennio, creando di fatto un monopolio.

L’attenzione su questa storia da parte nostra è scattata nel febbraio scorso, quando il GIP del tribunale di Viterbo ha emesso delle ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei vertici della CPM, esattamente tre manager, colpevoli secondo i giudici del reato di turbativa d’asta nelle gare per l’appalto di servizi connessi alla gestione della pubblica illuminazione e degli impianti termici nei comuni di Grotte di Castro, Civita Castellana e villa San Giovanni in Tuscia.

Subito dopo l’arresto dei manager la ditta emise un comunicato in cui garantiva la continuità del servizio, nonostante le evidenti difficoltà organizzative, e sicuramente così sarà avvenuto.

Per questo abbiamo inviato le delibere incriminate all’ANAC, Autorità anti Corruzione, presieduta da Raffaele Cantone, che già in un’altra occasione si era espressa negativamente in una situazione praticamente identica, decretando la non legittimità degli atti.

Per questo chiediamo che il consiglio comunale quale organo di controllo politico amministrativo si esprima sulla legittimità delle procedure di affidamento alla CPM.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Moderate or heavy rain with thunder
22 ° c
83%
8.3mh
37 c 17 c
Ven
37 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.