19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terremoto, Camusso: «Ripartire dal lavoro»

Terremoto, Camusso: «Ripartire dal lavoro»

di Simone Francioli
19 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un passaggio nella ‘zona rossa’ di Norcia e, in conclusione, un confronto con i lavoratori impegnati nell’emergenza post terremoto del 30 ottobre, che ha sconvolto il territorio nursino. Protagonista Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, che chiede di «ricostruire partendo dal lavoro».

La Camusso in visita a Norcia
La Camusso in visita a Norcia

Il centro storico La Camusso si è confrontata in primis con i vigili del fuoco – con loro ha visitato la ‘zona rossa – e quindi con il personale sanitario dell’ospedale (c’è una parte agibile): «Vorremmo un paese normale – ha spiegato il segretario generale della Cgil – in cui l’importanza del lavoro pubblico sia riconosciuta sempre e non solo in emergenze come questa, nelle quali tutti si rendono conto all’improvviso di quanto esso sia prezioso. Colpisce molto il senso di distruzione che si percepisce girando per le vie della città e soprattutto viene subito da interrogarsi su come si possa intervenire per evitare l’abbandono di realtà come questa. Devo però dire – ha aggiunto – che lo straordinario lavoro dei vigili del fuoco è visibile e lascia sperare che si possano presto riaprire almeno alcune parti del centro storico, un fatto che sarebbe importantissimo, soprattutto per il turismo che qui è un motore economico importante».

L’ospedale In merito al personale sanitario incontrato, la Camusso ha sottolineato che «il freddo intenso di questi giorni non aiuta, così come il fatto che le persone siano costrette a vivere in spazi molto piccoli, dove la trasmissione delle infezioni è più facile». Sono circa quaranta gli operatori sanitari impegnati a Norcia.

La donazione La Cgil Perugia ha donato a Vallo di Nera, uno dei comuni più colpiti dal sisma, una cucina ‘mobile’ per offrire pasti alla popolazione sfollata all’interno del centro sociale, dove la Camusso è stata accolta dal sindaco Agnese Benedetti. Quest’ultima ha evidenziato come «alla necessaria ricostruzione materiale si debba affiancare al più presto una ‘ricostruzione economica’, che garantisca lavoro sul territorio e scongiuri il rischio più grande per queste aree difficili: un ulteriore spopolamento che significherebbe inevitabilmente declino».

Ponti di solidarietà «Da parte nostra – ha concluso la Camusso – c’è l’impegno ad esserci concretamente, soprattutto ora che i riflettori rischiano di spegnersi dopo la grande attenzione delle prime settimane, cercando di essere d’aiuto nell’emergenza con i nostri uffici mobili per offrire assistenza alle popolazioni e creando ponti di solidarietà con le parti del paese che non sono state direttamente colpite, mettendoci persone e risorse. Ma soprattutto cerchiamo di farlo chiamando il governo e le istituzioni alle proprie responsabilità, per dare sostanza e concretezza ad un progetto economico per le aree interne del nostro paese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.