34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, dove la politica vale sempre di meno

Terni, dove la politica vale sempre di meno

di Marco Torricelli
22 Dicembre 2016
in Il corsivo, In evidenza, Inchiesta Comune Terni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Le forze dell'ordine a palazzo Spada

Le forze dell'ordine a palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Dimissioni, dimissioni. La sollecitazione da parte delle opposizioni al Comune di Terni è fatta coi toni del diktat. Dimissioni del sindaco. Nemmeno perché raggiunto da un avviso di garanzia! Ma perché potrebbe anche succedere che gli un provvedimento del genere gli arrivi.

Va bene che è meglio prevenire, ma se il ragionamento è questo la conseguenza sarebbe una situazione paradossale. Chi può escludere, infatti, la possibilità di capitare in un’indagine per un errore, un caso di omonimia, una svista? Tutti non legittimati, quindi. Oppure si fa come certi imprenditori che pretendono la firma delle dimissioni ai dipendenti al momento dell’assunzione.

Già è largo il disimpegno. Perché fare l’amministratore pubblico, oggi, significa vivere nell’ansia, nell’incertezza; sopportare umiliazioni, gogne mediatiche sui cosiddetti social, e nell’immaginario collettivo (quella di bassa lega) essere visto con la mascherina nera della Banda Bassotti.

Tutto ciò si riverbera in negativo sulla qualità della politica e quindi, in ultima analisi, sulla qualità dei servizi e la garanzia dei diritti di tutti. Una categoria, quella dei politici, che per questo motivo ha sempre meno risorse intellettuali da porre a disposizione della collettività. Risorse che non mancano, ma che diventa conveniente impegnare in altre occupazioni e, soprattutto, esportare.

E così, se davvero “questi devono anna’ tutti a casa”, come dicono le opposizioni e tanti in città, poi che si fa? Perché un’amministrazione, un sindaco, uno straccio di consiglio comunale bisognerà pure eleggerli.

Chi votare? Un Pd dilaniato tra nostalgici dei soviet e ex democristiani? Una sinistra radicale scompaginata in mille rivoli ed ormai ridotta, quando va bene, al ruolo di ruota di scorta? Un centrodestra evanescente, sfrangiato tra duri, semiduri e “sbarzotti”, fino al punto di dividersi pure sul candidato alla presidenza della Provincia, ente ormai di serie B? Rimane l’emmecinquestelle, la cui proposta, in estrema sintesi, è vecchia come il cucco visto che può essere sintetizzata in “levati tu che mi ci metto io”. Nella presunzione di essere, loro sì, puri e capaci.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.