13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Narni, Giulio Viscione rivive negli studenti

Narni, Giulio Viscione rivive negli studenti

di Francesca Torricelli
10 Gennaio 2017
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

L’associazione culturale per ‘Terni città universitaria’ rende omaggio a Giulio Viscione, uomo di cultura, artista, dirigente scolastico prematuramente scomparso nel febbraio 2013. L’associazione, di cui Viscione è stato socio fondatore, martedì mattina nella sala del consiglio comunale di Narni, ha premiato con una borsa di studio del valore di 500 euro, Chiara Pettorossi, una studentessa che si è distinta per meriti scolastici.

narni-borsa-di-studio-giulio-viscione-1Borsa di studio ‘Giulio Viscione’ In memoria di Giulio Viscione, in riconoscenza della sua figura e del ruolo che ha svolto come promotore culturale, l’associazione ha premiato la studentessa, scelta fra coloro che hanno completato il percorso di studi secondario del liceo ‘Gandhi’ di Narni nell’anno scolastico 2015/2016. «Ancora una volta – è stato detto – il sacrificio e l’impegno nello studio portano alle luce grandi risultati. Il sapere, la conoscenza, la formazione dovrebbero rappresentare la massima priorità per tutti. Il liceo ‘Gandhi’ di Narni rappresenta in questo un autentico esempio».

narni-borsa-di-studio-giulio-viscione-3Chiara Pettorossi Emozionata, Chiara ha ringraziato l’associazione «per l’opportunità che mi è stata offerta e per le belle parole spese nei miei confronti. Ringrazio anche la scuola e i miei insegnanti, un ambiente stimolante che mi ha permesso di raggiungere questi risultati e diventare la giovane studentessa che sono oggi».

narni-borsa-di-studio-giulio-viscione-4Il futuro Per l’assessore al Comune di Narni, Piera Piantoni, quella di martedì è stata «una giornata stupenda nel ricordo di un uomo che sapeva bene cos’era la scuola. Un luogo dove crescere e diventare uomini e donne sani. Ma è una giornata speciale anche perché premiamo un’eccellenza della nostra scuola». Rivolgendosi agli studenti presenti nella sala del consiglio, l’assessore ha poi aggiunto: «Vale la pena studiare ragazzi, perché vi permetterà di diventare gli uomini e le donne del domani».

L’ambizione In conclusione, anche il sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, si è rivolto agli studenti: «Siate ambiziosi. Il vostro contesto non è solo tra questi confini, ma è il mondo e l’ambizione va coltivata con lo studio. Durante il percorso scolastico si traccia l’identità di ognuno di noi e si decide il nostro destino. Studiate, non perché è un obbligo, ma perché si formi al meglio la vostra persona, per un futuro più consapevole».

Giulio Viscione Nato a Sessano, in provincia di Isernia, dopo aver conseguito il diploma di Maestro d’arte, si è diplomato al magistero Palazzi di Napoli. Arriva a Terni nei primi anni ’60 come insegnante del neonato istituto d’arte e nel 1974 viene chiamato a dirigere l’istituto d’arte di Venezia con annesso magistero. Quindi rientra in Umbria per dirigere l’istituto d’arte di Terni e quello di Spoleto. Il suo ultimo incarico è stato al liceo ‘Gandhi’ di Narni Scalo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.