20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, le Muse e Ulisse ‘arrivano’ al Tacito

Terni, le Muse e Ulisse ‘arrivano’ al Tacito

di Francesca Torricelli
10 Gennaio 2017
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una vecchia edizione

Una vecchia edizione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torna la ‘Notte delle Muse’. La sera del 13 gennaio, il liceo classico G. C. Tacito spalanca le sue porte a tutti coloro che vorranno dare un’occhiata. L’istituto, in occasione della notte nazionale del liceo classico, ne approfitta per presentarsi ai ragazzi che hanno intenzione di conoscerlo.

La festa Dalle 19 alle 22 è stata organizzata una vera e propria festa per gli studenti che già frequentano la scuola, ma anche per quelli che si vorranno iscrivere. All’evento sono invitati gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, per immergersi nel mondo vario, vivace, stimolante e suggestivo di questa scuola. Sarà un momento di aggregazione all’insegna del divertimento, ma anche un’occasione per il liceo di mostrare tutte le sue risorse e i suoi punti di forza.

Con Ulisse sul ‘Mare color del vino’ La ‘Notte delle Muse’ non è l’unico evento che il liceo ha in programma per gennaio. Insieme all’associazione italiana di Cultura classica di Terni, la Carit e il Comune ha organizzato dei laboratori di lettura dell’Odissea. Il primo appuntamento è mercoledì 11 gennaio, alle 16,30 alla Bct, nella sala Caffè letterario. La professoressa Annarita Bregliozzi e il professore Fausto Dominici terranno il primo incontro dal titolo ‘La Telemachia, parte I. Nostalgia del padre’.

L’obiettivo Il progetto si propone di avvicinare il grande pubblico all’opera che più ha influito sulla cultura occidentale contribuendo a formarne l’identità. Protagonista, un uomo – Ulisse (o Odisseo) – che affronta le avversità, che si mette in viaggio, che sogna, soffre, ama, che lotta per la sua famiglia e la sua casa. Co-protagonista il mar Mediterraneo, non solo sfondo, ma amico ed avversario dell’eroe che si misura con la natura e con le forze soprannaturali, con mostri, uomini e dei, con il suo destino, adattandosi ad esso ed a sua volta modificandolo.

Storie di tutti Odisseo e Penelope, Telemaco e Laerte, Circe, Calipso e Nausica. Le loro storie sono di tutti, ci appartengono ancora oggi. Tutta le letteratura occidentale è in debito con loro, da Dante a Cervantes, da Kafka a Joyce. Tanto che Leopardi affermava che ‘tutto si è perfezionato da Omero in poi, ma non la poesia’. E a questa poesia, avvincente come un romanzo si vogliono avvicinare i giovani, gli adulti, gli uomini e le donne della città.

Il viaggio Questo progetto è un viaggio. Un viaggio fatto di incontri, letture, commenti, che si svolgeranno tutti i mercoledì, per scoprire cosa ci accomuna, cosa ci allontana, alla ricerca di una eredità. Dopo la Telemachia, settimana dopo settimana, si ripercorrerà tutta l’opera insieme ai docenti del liceo classico Tacito di Terni. Ci saranno: Claudia Andreani, Onella Fattorini, Francesca Sbrighi, Stefania Stentella, Daniele Di Lorenzi, Alessandro Orsini, ma anche Paola Menghini del liceo Galilei di Terni (il programma completo).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
20 ° c
49%
7.6mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.