33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Caso Gesenu, sindaci: «Sospendere indagati»

Caso Gesenu, sindaci: «Sospendere indagati»

di Marco Torricelli
20 Gennaio 2017
in Attualità, Cronaca, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Forti preoccupazioni in merito alla situazione relativa alla gestione dei rifiuti». Ad esprimerle sono i sindaci del Trasimeno e Corciano, che in una nota «ritengono indispensabile e urgente che la complessità del problema debba trovare adeguati supporti previsionali ed economici – a tutela della popolazione Umbra – nella revisione del piano regionale dei rifiuti ed invitano tutti i soggetti competenti a procedere con celerità».

«Sospendere gli indagati» La necessità, secondo i sindaci, «emerge anche dalle note vicende giudiziarie in corso e dalla constatazione che gli investimenti relativi al mantenimento funzionale del servizio e, per quanto ci riguarda più direttamente, della discarica di Borgo Giglione, risultano non più rinviabili e dovranno trovare copertura finanziaria nella pianificazione complessiva ed in quella del gestore aziendale Gest. Nello specifico di T.S.A., si chiede l’effettuazione di alcune stringenti e non più differibili scelte. In particolare, occorre intervenire per dare pienamente corso alla già richiesta sospensione cautelare dei soggetti coinvolti nell’indagine dagli incarichi sin qui svolti, a tutela sia dell’azienda che dei dipendenti stessi. Si ritiene, inoltre, che il mutato scenario imponga una organica riorganizzazione aziendale con la rotazione delle figure apicali».

«Serve un direttore» Nello specifico, insistono i sindaci del Trasimeno e Corciano, «va immediatamente dato corso alle procedure di selezione del nuovo direttore aziendale, figura centrale della nuova governance. La struttura tecnica va, comunque, potenziata rispetto alla attuale dotazione, che appare non sufficiente a garantire una adeguata autonomia, nel solco strategico già delineato con le modifiche statutarie. Nelle more e per la durata dell’espletamento di tali adempimenti, è necessario intanto dare immediato corso alla convenzione predisposta con Sogepu, soggetto con il quale, per tipologia e dimensioni, sono auspicabili accordi più ampi, nell’ottica della razionalizzazione virtuosa del settore, anche nella logica di ulteriori collaborazioni con altri soggetti regionali e non solo».

Il ‘piano’ Secondo i primi cittadini, poi, «si rende urgente, altresì, procedere alla predisposizione del Piano Strategico Aziendale, che intervenga sul potenziamento degli impianti esistenti e chiarisca le progettualità future. Il duplice obiettivo che si pone in tal senso è l’assoluta salvaguardia del nostro ambiente che dovrà vedere tutelata l’area dell’attuale discarica anche successivamente alla sua chiusura e della autosufficienza territoriale. Al fine di rendere attuabili tali scelte, il Consiglio di Amministrazione dovrà procedere ad una idonea ripartizione dei “compiti”, affidando specifici obiettivi ai singoli consiglieri.
I Comuni in quanto utenti, a tutela dei propri cittadini, oltreché detentori della maggioranza delle azioni della Società, si costituiranno sin d’ora come parte offesa, in via propedeutica alla partecipazione attiva al giudizio eventualmente instaurando».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Incidente coinvolge donna incinta e bimba
Cronaca

Terni: condominio nel ‘panico’ a borgo Bovio. «Rispettare quanto deciso dal tribunale»

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
33 ° c
44%
5.8mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.