35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » A Perugia e Assisi protocolli antibullismo

A Perugia e Assisi protocolli antibullismo

di Redattore
8 Febbraio 2017
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Foto di gruppo dopo la firma

Foto di gruppo dopo la firma

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prima giornata anti bullismo nelle scuole. Un fenomeno attuale, una piaga che purtroppo affligge scuole di ogni ordine e grado. In diverse città dell’Umbria sono stati firmati protocolli d’intesa per sensibilizzare sul tema e stimolare iniziative di prevenzione.

A Perugia l’appuntamento più articolato e ricco di firmatari. Seduti allo stesso tavolo c’erano: il Prefetto Raffaele Cannizzaro, l’Assessore regionale alla Salute e Welfare Luca Barberini, il Sindaco Andrea Romizi, il Questore di Perugia Francesco Messina, il Dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Sabrina Boarelli, il Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Mariapia Serlupini, il Presidente del Corecom Umbria Marco Mazzoni, il Comandante provinciale dei Carabinieri Col. Paolo Piccinelli, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Col. Dario Solombrino, il Direttore Distretto Media Valle del Tevere Asl Umbria 1 Maria Donata Giaimo, i presidenti delle associazioni ‘Basta il Cuore’ (Federica Pascoli) e ‘Contrajus’ (Paolo Russo).

L’INTERVENTO DEL PREFETTO (VIDEO)

Gruppo di Lavoro in Prefettura Il protocollo d’intesa si propone di definire soluzioni e procedure condivise da attuare ogni qualvolta nelle scuole si verifichino atti di bullismo o cyber-bullismo nonché altre manifestazioni di devianza, promuovere la cultura della legalità in genere, per ridurre i comportamenti di tipo antisociale e di violazione delle norme di convivenza civile, favorire la collaborazione interistituzionale e offrire al personale della scuola, agli studenti ed alle famiglie un supporto per attuare interventi di promozione della salute e forme di prevenzione dei comportamenti a rischio e di tali fenomeni. Per armonizzare ed integrare gli interventi di supporto alle scuole in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e della devianza giovanile, i soggetti firmatari hanno individuato, ciascuno nel proprio ambito ed in relazione alle specifiche competenze, un proprio rappresentante al fine di costituire un gruppo stabile di lavoro, coordinato dalla Prefettura.

IL PROTOCOLLO D’INTESA

In campo anche il Perugia Sul tema è ‘sceso in campo’ (mai metafora fu più appropriata) anche il Perugia Calcio, con un incontro nell’auditorium dell’istituto ‘Aldo Capitini’ in cui si presentava il protocollo d’intesa firmato poi nel pomeriggio. «Da sempre ci sono persone che vogliono prevaricare su altre tramite la violenza fisica o psicologica – ha detto il presidente Santopadre durante l’incontro – l’importante è saper reagire e farlo nel modo giusto. Non è sicuramente con la violenza che le cose si mettono a posto. Non fate l’errore di tenervi tutto dentro. Parlatene con i professori oppure con i vostri genitori. Non fatevi fermare dalla paura».

Ad Assisi l’impegno è stato suggellato dall’assessore alle Politiche scolastiche ed educative Claudia Maria Travicelli, dal direttore del Distretto Asl 1 dell’assisano Maria Gigliola Rosignoli e dai dirigenti scolastici delle scuole di Assisi, alla presenza del dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Sabrina Boarelli, dell’assessore all’Innovazione Simone Pettirossi, dei Carabinieri di Assisi, del Comandante dei Vigili di Assisi e della Presidente dell’associazione culturale di promozione sociale ‘Aurora’, Donatella Cocchini. Presenti anche gli studenti della scuola secondaria di primo grado del Convitto Nazionale di Assisi e dell’Istituto Professionale Alberghiero. Il sindaco Cristina Proietti era invece collegato via Skype.

Rispettare le differenze «Il Comune di Assisi e le Scuole del territorio condannano severamente ogni atto di bullismo, che ritengono deprecabile e inaccettabile – ha dichiarato l’Assessore Travicelli – Gli studenti hanno diritto ad un sicuro ambiente di apprendimento e tutti devono imparare ad accettare e rispettare differenze di cultura e di personalità. Questo è un importante primo passo verso ulteriori azioni di contrasto del fenomeno del bullismo e di un monitoraggio continuo della situazione, anche grazie alla stretta sinergia con i dirigenti scolastici del territorio. In questo scenario il Comune di Assisi nelle proprie linee programmatiche, inserite all’interno del DUP 2016-2021, ha previsto espressamente che l’Ente sostenga interventi finalizzati a prevenire atti di bullismo tra i ragazzi».  Con la firma del protocollo, le istituzioni si impegnano ad istituire una giornata antibullismo, a predisporre una presentazione a tutti gli insegnanti e studenti di una informativa sul cyber-bullismo, organizzare una giornata di teambuilding per tutte le classi, programmare incontri mirati in collaborazione con Usl e Forze dell’Ordine.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.