8 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Aerei più sicuri, a Terni un progetto di ricerca

Aerei più sicuri, a Terni un progetto di ricerca

di Marco Torricelli
7 Febbraio 2017
in Attualità, Cultura, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I fulmini colpiscono molto spesso gli aerei, sia in volo che fermi sulle piste da decollo, ma di solito non causano incidenti. L’aereo, infatti, essendo di metallo isola i passeggeri all’interno scaricando l’elettricità nel vuoto. Non è però così insolito che i sistemi elettrici degli aerei colpiti subiscano guasti.  Per questo motivo il gruppo di ricerca coordinato dal dottore Antonio Faba, del dipartimento di Ingegneria presso il Polo Scientifico didattico di Terni, ha avviato un progetto di ricerca finalizzato a creare sistemi di protezione che aumentino la sicurezza dei voli nel caso in cui un fulmine colpisca l’aereo. I primi risultati dello studio saranno pubblicato sull’autorevole rivista scientifica IEEE Transaction on Magnetics.

Un fulmine all’anno «Tali eventi non sono rari – spiega Faba – , poiché le statistiche indicano che ogni singolo aereo di linea è colpito almeno una volta all’anno da un fulmine durante il volo, o quando è fermo sulla pista di decollo: la nostra ricerca punta a scongiurare malfunzionamenti o guasti ai sistemi elettrici di bordo degli aeromobili. Attraverso sperimentazioni realizzate grazie alla strumentazione acquisita con il contributo di oltre centomila euro proveniente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, stiamo individuando tecniche di protezione innovative e maggiormente performanti rispetto a quelle finora utilizzate, in modo da garantire la sicurezza anche nelle situazioni meteorologiche più estreme».

Collaboratori  Con l’ingegnere stanno collaborando il tecnico di laboratorio Francesco Tissi e il dottorando Hari Prasad Rimal, che si è aggiudicato recentemente una borsa di tre anni per svolgere attività di ricerca su questa tematica.

Risultati Alcuni dei risultati ottenuti in questo progetto, hanno suscitato particolare interesse in diverse conferenze scientifiche internazionali, come la recente Conference on Electromagnetic Field Computation tenutasi a Miami in Florida.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’
Cultura

Terni: al Caos la mostra personale di Silvia Piconi ‘Segni di memoria’

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.8mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.