34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pendolari a Perugia, disagi in arrivo

Pendolari a Perugia, disagi in arrivo

di Simone Francioli
25 Febbraio 2017
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un servizio bus fra Sansepolcro e Perugia-Sant’Anna con fermate a San Giustino, Città di Castello, Trestina e Selci Lama, che sarà sperimentato da lunedì e che andrà ad affiancare il trasporto ferroviario. Questo il rimedio momentaneo con il quale la Regione cercherà di ridurre i disagi legati alla chiusura del tratto tra Perugia Sant’Anna e Ponte San Giovanni: l’assessore Giuseppe Chianella lo ha illustrato venerdì pomeriggio ad un gruppo di rappresentanti dei pendolari.

Pendolari e difficoltà Chianella ha spiegato che «la Regione Umbria è impegnata a contenere al massimo i disagi causati ai pendolari dalla chiusura temporanea della tratta Ponte San Giovanni-Perugia Sant’Anna». L’entrata in funzione del bus avverrà in concomitanza con l’avvio dei lavori sulla diramazione Ponte San Giovanni-Perugia Sant’Anna della Fcu». Dalla sponda pendolari sono state chiarite le criticità legate agli orari dei servizi sostitutivi e ai tempi di percorrenza.

La consapevolezza Una sospensione che creerà non pochi problemi: «Siamo consapevoli – le parole di Chianella – dei disagi che provocherà la sospensione della circolazione ferroviaria nel tratto verso Perugia, ma potranno finalmente essere avviati i lavori di raddoppio selettivo e di elettrificazione da tempo programmati e per i quali sono disponibili 19 milioni di euro, con vincolo di destinazione».

Le tempistiche Un disagio che si protrarrà per diverso tempo: «Il cronoprogramma – ha aggiunto Chianella – del progetto prevede circa 800 giorni di realizzazione ma Umbria Tpl e Mobilità, gestore dell’infrastruttura, insieme all’azienda che si è aggiudicata i lavori sta valutando le soluzioni per ridurre la loro durata e limitare quindi anche le ripercussioni sugli utenti del servizio. La corsa veloce fra Sansepolcro e Perugia sarà intanto in via sperimentale per un paio di settimane, durante le quali valuteremo flussi di passeggeri e risultati».

Gli orari prevedono una corsa di andata con partenza da Sansepolcro alle 6.25 e arrivo a Sant’Anna alle 7.50 e una corsa di ritorno in partenza da Sant’Anna alle 17.30, utili per la maggior parte dei pendolari. Un servizio feriale, escluso il sabato, per il quale si applicheranno le tariffe in vigore per i servizi ferroviari. «Sarà a servizio dei passeggeri – ha evidenziato Chianella – che devono percorrono maggiori distanze per raggiungere il capoluogo di regione ma, faciliterà anche i pendolari che salgono nelle stazioni dopo Trestina. Un minor numero di passeggeri sul treno renderà infatti più veloci le operazioni di trasbordo fra i diversi mezzi».

La valutazione Un periodo di test iniziale per poi, se necessario, prendere provvedimenti: «Sulla base dei risultati dei primi giorni di questo servizio sostitutivo/aggiuntivo verranno valutate eventuali modifiche negli orari e nel percorso che possano migliorarlo in modo che ne beneficino il maggior numero di pendolari». I pendolari hanno richiesto il cambio di orari di partenza per il ritorno da Perugia Sant’Anna e di percorsi per gli autobus che collegheranno Ponte San Giovanni a Perugia, diversificati in base all’utenza: una proposta accolta da Chianella che, ora, sarà sottoposta a Busitalia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.