34 °c
Terni
27 ° Ven
27 ° Sab
giovedì, 3 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, lunedì via alla Settimana della scuola

Perugia, lunedì via alla Settimana della scuola

di Francesca Torricelli
6 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La ‘Settimana della Scuola’, inserita nella visita pastorale del cardinale Gualtiero Bassetti alle comunità parrocchiali delle unità pastorali, si terrà a Perugia dal 6 all’11 marzo. Promossa dall’ufficio diocesano per l’educazione e la scuola e dal servizio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica, quest’iniziativa per il vescovo ausiliare Paolo Giulietti, «è un’opportunità per vivere un momento fecondo di confronto con il mondo della scuola in modo da approfondire le problematiche e avviare possibili collaborazioni tra chiesa e istituzione scolastica».

Gli appuntamenti Sarà una settimana nutrita di appuntamenti con incontri dedicati alle componenti vitali del mondo scolastico: studenti, docenti e genitori. In particolare, il cardinale e i suoi collaboratori incontreranno, annuncia monsignor Giulietti, «le rappresentanze studentesche, dei docenti e dei genitori presso i consigli di istituto. Ci saranno un incontro ristretto con i dirigenti scolastici e dei momenti aperti a tutti come il convegno ‘Educazione e Scuola’ e la rassegna-concorso di cori scolastici. La ‘Settimana della Scuola’ si concluderà con la celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Bassetti nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia». Ma «la novità sono i diversi luoghi di confronto approfondito tra vescovo diocesano e mondo della Scuola, dove sarà possibile ascoltare chi ha qualcosa da dire sulla scuola, soprattutto a proposito del suo ruolo centrale in ambito educativo».

L’educazione La scuola, precisa monsignor Giulietti, «fatica ad educare, se lasciata sola. Per questo c’è bisogno di un’alleanza con le famiglie, le parrocchie e le realtà associative del territorio. Attraverso la ‘Settimana della Scuola’ la chiesa perugina da la sua disponibilità a sostenerne la funzione educativa e, nel contempo, intende manifestare il proprio desiderio di relazionarsi con essa per riuscire a raggiungere le finalità educative che le sono proprie. Oggi si educano i giovani se insieme si fanno progetti con loro e per loro. Nessuna agenzia educativa può fronteggiare da sola la forza della cultura mediatica, sempre più efficace nel determinare mentalità e scelte delle nuove generazioni».

La visita del cardinale Nel presentare l’evento il vescovo ausiliare coglie l’occasione per tracciare un ‘bilancio’ della visita pastorale del cardinale Bassetti (avviata nel 2014) per ciò che attiene all’incontro con il mondo della scuola, sottolineando che non si è mai registrato un episodio di ‘chiusura’ nei confronti della chiesa. «Abbiamo trovato solo porte aperte e grande desiderio di incontro. Le scuole hanno spesso insistito per essere visitate dal cardinale e questo ha creato anche qualche problema, perché in alcune unità pastorali gli istituti scolastici sono numerosi e il cardinale si è sottoposto a un impegnativo tour de force». Tantissimi sono stati gli incontri del cardinale Bassetti con gli studenti che l’hanno riempito di gioia. Particolarmente toccanti quelli con gli alunni delle scuole elementari e medie, che hanno consegnato al loro «carissimo don Gualtiero» lettere e messaggi di benvenuto.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

2 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025
Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia
Dal territorio

Le autorità in visita alla Comunità Incontro di Amelia

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
3 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
33 ° c
32%
6.1mh
38 c 17 c
Ven
37 c 18 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.