35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il museo di Pietrafitta alla Corte dei Conti

Il museo di Pietrafitta alla Corte dei Conti

di Francesca Torricelli
10 Marzo 2017
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il museo di Pietrafitta

Il museo di Pietrafitta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Come sono stati utilizzati quei fondi?» Il consigliere della Regione Umbria Marco Squarta (FDI) annuncia l’invio di un dossier alla Corte dei Conti, finalizzato all’apertura di un’indagine sulle somme utilizzate da Valnestore Sviluppo per la realizzazione del museo paleontologico di Pietrafitta. «Chiediamo conto dell’utilizzo dei milioni di euro destinati al museo, chiuso dopo soli 4 anni, e dato che la Regione non lo ha spiegato nemmeno dietro la sollecitazione di un atto ispettivo presentato dal sottoscritto nel luglio scorso, lo sapremo dai magistrati contabili».

I tempi «La realizzazione del museo dei fossili – è scritto nell’atto che Squarta inoltrerà alla giustizia contabile – sarebbe costata circa 6 milioni di euro, di cui 3,1 erogati direttamente dalla Regione Umbria. Il museo è stato inaugurato a luglio 2011 e dopo essere rimasto aperto per brevi periodi è stato definitivamente chiuso nell’estate 2015, mentre la Valnestore Sviluppo è stata messa in liquidazione per la gestione fallimentare, che ha determinato pesanti perdite di bilancio insieme ad un’esposizione bancaria di 2,5 milioni».

Le cifre Squarta ribadisce dunque di voler «conoscere l’effettivo e corretto impiego, da parte di Valnestore, sia dei finanziamenti regionali che delle quote di cofinanziamento a carico della società, presupposto fondamentale per accedere ai finanziamenti ottenuti, ma anche l’ammontare dei fondi Enel gestiti da Valnestore Sviluppo e dai Comuni di Piegaro e Panicale, per fare piena luce sulle risorse che a qualsiasi titolo sono state assegnate dalla Regione». Sono stati spesi «circa sei milioni di euro per un museo che doveva costare cinque miliardi di lire e che dopo quattro anni è stato chiuso. Chiediamo conto di questo sperpero di risorse pubbliche e, visto che non ce l’ha spiegato la Regione, vorrà dire che lo sapremo attraverso le indagini dei magistrati contabili».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.