14 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
lunedì, 19 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ospedale di Perugia, teatro come terapia

Ospedale di Perugia, teatro come terapia

di Simone Francioli
16 Marzo 2017
in Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un progetto teatrale per consentire ai bambini della struttura di oncoematologia pediatrica del ‘S. Maria della Misericordia’ di Perugia di fare gli attori. È stato presentato giovedì dall’associazione socio-culturale ‘L’Abbraccio’ nella sala Levi Montalcini del Creo: «Potranno dar sfogo – spiegano i promotori – alla loro creatività interpretando i personaggi fantastici rappresentati nel libro ‘Lamp il Lampione’.

Il Santa Maria della Misericordia di Perugia

I piccoli attori sono protagonisti già da qualche settimana al laboratorio teatrale sotto la guida di Massimiliano Tortoioli, Melania Scarabottini, Lorenzo Duranti e Raffaela Massucci: debutto previsto per sabato 22 aprile alle 17 nella sala ‘La Bomboniera’ del residence Chianelli.

Progetto junior «Da subito abbiamo apprezzato – le parole del direttore generale dell’azienda ospedaliera, Emilio Duca – la proposta dell’associazione l’Abbraccio che coinvolge i piccoli pazienti, protagonisti di una attività culturale durante un periodo difficile della loro vita e di quella dei loro familiari». Moreno Conti, presidente dell’associazione costituita nello scorso mese di ottobre, sottolinea invece la «volontà di partire con progetti realizzabili che mettano al centro le persone che hanno più bisogno; il pensiero è andato subito ai bambini della scuola dell’ospedale, sempre più multietnica ,che abbracciano questo progetto diventandone protagonisti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Dal territorio

Il progetto che rilancia le marcite di Norcia. Tradizione e biodiversità si incontrano

16 Maggio 2025
Orvieto: Daspo urbano per un 22enne socialmente pericoloso
Dal territorio

Tormenta l’ex compagno 43enne: donna di 24 anni finisce in carcere

16 Maggio 2025
Rame rubato ad Amelia e autocarro a Frosinone: tutto recuperato ad Orte
Dal territorio

Rame rubato ad Amelia e autocarro a Frosinone: tutto recuperato ad Orte

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
19 Maggio 2025 - lunedì
Mist
5 ° c
93%
9.4mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.