21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Anziani a rischio», allarme dello Spi Cgil

«Anziani a rischio», allarme dello Spi Cgil

di Marco Torricelli
24 Marzo 2017
in Economia, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Luigino Mengaroni

di Maria Rita Paggi e Luigino Mengaroni 
Segretari regionale e provinciale di Terni dello Spi Cgil

Ancora una volta la fragilità degli anziani più deboli viene sacrificata in nome degli interessi economici. Dopo il gravissimo caso delle violenze nella casa di riposo ‘Villa Maria Luisa‘, a Terni dobbiamo registrare un altro caso che, seppur diverso, testimonia come la dignità dei più deboli sia sempre più spesso calpestata con disarmante facilità.

La chiusura disposta dal sindaco di una residenza abusiva per anziani, situata in un appartamento privato nell’immediata periferia di Terni è un fatto gravissimo, non solo per i rischi ai quali sono state esposti gli anziani coinvolti, ma perché emerge un fenomeno nuovo per l’Umbria, quello dell’abusivismo nell’assistenza alle persone non autosufficienti.

Lo Spi Cgil denuncia da tempo la difficoltà del sistema socio-assistenziale umbro a prendere in carico il crescente numero di persone con disabilità, numero che senza politiche adeguate sul fronte della prevenzione e dell’invecchiamento attivo sarà destinato ad allargarsi ulteriormente.

L’Umbria è stata tra le prime regioni a costituire il fondo regionale per la non autosufficienza con risorse proprie e anche su spinta dello Spi Cgil, una parte rilevante è stata indirizzata verso la domiciliarità. Tuttavia, questa scelta non sempre riesce a risolvere i problemi delle famiglie quando la disabilità aumenta o lo stesso nucleo non è nelle condizioni di farsi carico della persona non autosufficiente. È qui che, attraverso un’offerta adeguata di servizi diurni, semiresidenziali e residenziali, le istituzioni pubbliche devono essere capaci di dare risposte adeguate e impedire così derive come quella scoperta a Terni.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

6 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
85%
8.6mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.