11 °c
Terni
15 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, allarme Leonino: si licenzia e si taglia

Terni, allarme Leonino: si licenzia e si taglia

di Marco Torricelli
13 Aprile 2017
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'istituto Leonino

L'istituto Leonino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lunedì sera hanno festeggiato, ma forse qualcuno – almeno tra i genitori degli studenti che hanno dato vita alla ‘Festa della famiglia’, all’istituto ‘Leonino’ di Terni – non sapeva che la scuola sta dando vita ad una massiccia opera di ristrutturazione e riorganizzazione. Che prevede il solito copione: si cacciano delle persone e ad altre si vuole imporre un drastico ridimensionamento, in funzioni ed in retribuzioni.

Lucia Marinelli

I tagli Un impiegato sarebbe stato licenziato in tronco, dal ‘Leonino’ – la motivazione ufficiale è stata quella della riduzione di personale, ma c’è chi ipotizza, invece, che ci possa essere dell’altro – mentre «altri dipendenti (almeno setto o otto; ndr) tra personale docente e personale Ata – conferma la segretaria della Uil Scuola di Terni, Lucia Marinelli – si sono rivolte a noi per chiedere aiuto per la risoluzione di diverse problematiche che sono emerse in questo ultimo periodo».

Le tensioni Marinelli preferisce non entrare troppo nei dettagli – «abbiamo preso contatto con la direzione della scuola e nei prossimi giorni avremo un incontro con il legale rappresentante», si limita a dire – ma le persone che si sono rivolte al sindacato lamenterebbero il mancato rispetto dei contrati di lavoro, la proposta di modificare mansioni e retribuzioni e, insomma, una situazione di criticità diffusa: «Questi sono argomenti sui quali non posso essere precisa – dice Lucia Marinelli – ma quello che posso dirle è che di tutto quello che il personale mi ha parlato ho riferito alla segreteria nazionale del sindacato, che segue con me la vicenda».

Il vescovo al ‘Leonino’

La chiusura a Stroncone Alla fine di febbraio, peraltro, il ‘Leonino’ era stato al centro di un’altra faccenda poco chiara: la chiusura della sede distaccata di Stroncone «quella piccola ‘oasi felice’ per 21 bambini dell’asilo e della ‘primaria’ – avevano denunciato alcuni genitori – chiude. Abbandonati dalle istituzioni e da persone che sono cristiane». 

Monsignor Ernesto Vecchi

La scuola L’istituto ‘Leonino’  è una scuola cattolica paritaria – il referente principale dovrebbe essere la diocesi e quindi il vescovo Piemontese, ma il bastone del comando sarebbe saldamente in mano all’ex amministratore apostolico, monsignor Vecchi, che continuerebbe a controllarlo a distanza da Bologna, città dove ha fatto ritorno dopo aver lasciato la città con l’arrivo del nuovo vescovo. Una scuola che, si legge sul suo sito internet, «propone sette percorsi formativi, dal nido d’infanzia alla settima area didattica (verso la formazione universitaria, passando per la scuola d’infanzia, la primaria, la secondaria primo grado (già scuola media) e secondaria secondo grado (liceo scientifico con indirizzo sportivo) e la sesta area didattica (corsi integrativi e con certificazioni)». Poi, su che fine gli faranno fare – resterà una scuola, diventerà una specie di centro di formazione, o chissà che altro ancora – si vedrà.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi
Attualità

Terni: la 5DT si ritrova dopo 41 anni tra emozioni e ricordi

13 Maggio 2025
Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Clear
6 ° c
75%
5.8mh
18 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.