17 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, i longobardi tornano in Valnerina

Terni, i longobardi tornano in Valnerina

di Marco Torricelli
15 Maggio 2017
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'abbazia di San Pietro in Valle

L'abbazia di San Pietro in Valle

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La prima edizione di ‘Michaelica’; evento storico-rievocativo dedicato al santo protettore dei longobardi, l’Arcangelo Michele; si terrà dal 19 al 21 maggio a Ferentillo, nella splendida e suggestiva abbazia romanica di San Pietro in Valle, fondata da Faroaldo II nell’VIII secolo e mausoleo dei duchi longobardi di Spoleto. Il programma, ideato dalla storica Elena Percivaldi e organizzato da ProLoco e Comune di Ferentillo, prevede incontri, conferenze, un ampio campo storico che farà rivivere le atmosfere del VII-VIII secolo, un mercato medievale ed editoriale, spettacoli di combattimento, escursioni e trekking, visite guidate all’Abbazia e al Museo delle Mummie.

Il programma Si parte venerdì 19 alle 14,30 con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità e il convegno nella Sala Capitolare dell’Abbazia dedicato alla figura dell’Arcangelo e al suo culto presso i longobardi. Inizierà Elena Percivaldi che parlerà di ‘San Michele e i Longobardi’; seguirà Sebastiano Torlini sul tema ‘L’Arcangelo Michele e dell’abbazia di San Pietro in Valle’; poi sarà la volta di Giovanni Tommassini a proposito de ‘I Longobardi e la linea di San Michele’; infine Luca Tomìo e Massimiliano Nuccio, economista dei beni culturali, parleranno di ‘San Pietro in Valle, strategie di valorizzazione’. Dopo questa prima occasione di confronto e approfondimento, la giornata di venerdì preseguirà alle 17,30 con la conferenza di Marco Valenti dell’Università di Siena su ‘L’Archeodromo di Poggibonsi: un viaggio nel tempo alla scoperta del Medioevo’. 

Il fine settimana Sabato 20 e domenica 21 sarà allestito, nel sagrato antistante la chiesetta dell’abbazia, il campo curato dai rievocatori del gruppo di scherma storica Fortebraccio Veregrense che introdurrà i visitatori alle atmosfere del VII-VIII secolo ripercorrendone i vari aspetti: abbigliamento, armamento, artigianato, scrittura, medicina, musica, tempo libero. Le attività inizieranno alle 10,30 e proseguiranno per tutta la giornata mentre intorno all’abbazia sarà possibile visitare i banchi di artigianato, editoria e prodotti tipici del territorio allestiti dagli espositori presenti. Sabato alle 16 nel giardino abbaziale il gruppo Fortebraccio Veregrense terrà la dimostrazione didattica I Longobardi alla guerra illustrando l’armamento e le tecniche di combattimento in uso in epoca longobarda. Seguiranno due momenti altamente spettacolari con la riproposizione del ‘giuramento longobardo’, rito di iniziazione di un giovane alla vita adulta e militare, seguito dal rito dell’Ordalia, il ‘giudizio divino’ con cui si dirimevano le controversie in età altomedievale e che vedrà i guerrieri sfidarsi in combattimento. Domenica alle 18, nel Chiostro dell’Abbazia, concerto dell’Ensemble Sangineto che proporrà musiche medievali e rinascimentali con arpa, salterio ad arco e voci. Infine, alle 20 si replica la cena longobarda. Il programma prevede inoltre escursioni e trekking (partenza ore 8 di sabato) e visite guidate all’Abbazia e al Museo delle Mummie (ogni ora dalle 10,30 alle 18,30, su prenotazione).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

11 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
14 ° c
88%
4.7mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.