35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti, Castel Viscardo avvia il ‘porta a porta’

Rifiuti, Castel Viscardo avvia il ‘porta a porta’

di Francesca Torricelli
28 Aprile 2015
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Castel Viscardo

Castel Viscardo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il Comune di Castel Viscardo è ai blocchi di partenza per l’attività di presentazione e il conseguente inizio della raccolta differenziata porta a porta. I primi di maggio inizierà la consegna del materiale informativo, nel quale sono elencate tutte le novità introdotte dal nuovo sistema di raccolta ‘porta a porta’ e le procedure corrette per effettuare la raccolta differenziata. Insieme saranno consegnati il kit e il calendario.

Campagna di comunicazione Per illustrare il servizio e informare sulle modalità di raccolta saranno organizzati incontri pubblici e sarà messa in atto una campagna di comunicazione intensa e articolata. Agli inizi di giugno è prevista l’apertura, per mezza giornata, di punti informativi in cui sarà possibile avere delucidazioni e chiarire eventuali dubbi e, infine, dalla seconda metà dello stesso mese partirà il nuovo servizio.

Le aspettative «La raccolta ‘porta a porta’ arriva finalmente anche nel comune di Castel Viscardo», dichiara l’assessore Gian Paolo Graziani. «Cambiare abitudini non sarà sicuramente facile e richiederà un certo sforzo ma, come amministrazione, siamo convinti che eventuali piccoli inconvenienti saranno superati brillantemente». L’assessore confida in un «comportamento virtuoso dei cittadini» e spera di raggiungere «prima possibile la famosa quota del 65% di differenziata, limite fissato dalla legge; anzi speriamo di superarlo con importanti benefici sia in termini ambientali che economici».

L’invito a partecipare Se nella prima fase di attuazione, infatti, il passaggio al ‘porta a porta’ ha comportato e comporterà un aumento dei costi dovuti all’impiego di un numero maggiore di mezzi e addetti alla raccolta, una volta a regime, «la crescita della quota differenziata dovrebbe favorire una diminuzione dei quantitativi da trasferire in discarica a titolo oneroso e un aumento dei materiali recuperabili e dei relativi incentivi al riciclaggio». Graziani invita tutta la popolazione «a partecipare attivamente e con il cuore, come in altre occasioni, a questo piccolo ma grande cambiamento».

Regolamento Tari L’amministrazione comunale comunica, inoltre, che in consiglio è stata deliberata la modifica del regolamento Tari, prevedendo un pagamento di quattro rate, anziché tre, con scadenza 30 aprile, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre. Per gli esercizi commerciali di fiori e piante e ortofrutta che realizzano attività di compostaggio, è prevista una riduzione del 45%. Il Comune ricorda, infine, il nuovo orario del Ccr Allerona-Castel Viscardo, in vigore dal 01/04/2015: giovedì dalle 11 alle 16 e sabato dalle 8 alle 13. Da giugno a settembre: giovedì dalle 13 alle 18 e sabato dalle 7 alle 12.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.