15 °c
Terni
18 ° Mer
19 ° Gio
martedì, 27 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Acquasparta, pronta la Festa del Rinascimento

Acquasparta, pronta la Festa del Rinascimento

di Francesca Torricelli
2 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Scrupolosa fedeltà storica e forte coinvolgimento degli abitanti: sono questi gli ingredienti della Festa del Rinascimento di Acquasparta, rievocazione che omaggia la figura di Federico Cesi, duca del piccolo borgo umbro e fondatore dell’Accademia dei Lincei (nel 1603), in programma dal 7 al 18 giugno.

Festa del Rinascimento Sfilate in costumi d’epoca, giostre cavalleresche, spettacoli, convegni e le immancabili taverne tipiche. La festa, riproponendo la realtà urbana dell’antica Acquasparta, si articola in un susseguirsi di manifestazioni che coinvolgono l’intera città, per l’occasione ripartita in contrade (Ghetto, Porta Vecchia e San Cristoforo) che parteciperanno a quattro avvincenti sfide per la conquista delle chiavi della città: la Giostra della lince, il Teatro di contrada, il Piatto rinascimentale, il Gioco dell’oca.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Il pane Tema conduttore della Festa di quest’anno è il pane: numerosi gli eventi che avranno come linea guida il pane, a partire dalla mostra ‘Pani d’Italia’ che sarà inaugurata alle 18 di giovedì 8 giugno, ai laboratori per bambini presenti ogni giorno alle 17.30 dal 10 al 14 giugno, ai convegni tenuti alla sala del trono di palazzo Cesi. La gastronomia e i prodotti tipici rappresentano la tradizione e il cuore del territorio, motivo per il quale saranno valorizzati in varie occasioni a partire dalla ‘Sosta del Viandante’ il 7 maggio, per continuare con le taverne del paese dall’8 giugno e l’ormai consolidato negli anni ‘Vino a palazzo’ il 16 e il 17 giugno.

Viaggio nel Rinascimento Articolati a questi appuntamenti non potranno mancare di certo i cortei e le sfilate, le sfide, gli incontri e i viaggi nel passato. Acquasparta offre il grande corteo delle contrade ad apertura della manifestazione, alle 21.30 mercoledì 7 giugno, la sfida tra i tamburini delle tre contrade ‘Giostra dei tamburini sonanti’ l’8 giugno sempre alle 21.30. Venerdì 9 giugno l’incontro con l’esperta di storia dell’arte Laura Teza per il convegno ‘Pandolfo Pucci detto Monsignor Insalata, Caravaggio e Federico Cesi’. Sempre venerdì 9 alle 21.30 è in programma il tradizionale corte storico ‘L’Omaggio al Principe’ da parte di molte realtà umbre tra cui Alviano, Casteltodino, Città della Pieve, Todi, Foligno, Narni, San Gemini, Leonessa e Grutti. Il saluto al Principe si ripropone anche grazie al sestiere della Piazzarola della Quintana di Ascoli Piceno che avrà il suo spazio il 16 giugno alle 21.30. Il territorio umbro continuerà ad essere esaltato anche grazie al convegno sulle ‘Presenze ebraiche in Umbria meridionale dal Medioevo all’Età Moderna’ il 15 giugno e con un viaggio didascalico sonante ‘Vagabolario’ in programma il 17 giugno, prima del grande corteo dei doni, dove saranno consegnati i premi di miglior attore e miglior attrice ‘Mariolina Montani’ e la proclamazione della contrada vincitrice e la consegna del tanto ambito Palio.

I più piccoli Il clima di festa coinvolge tutto il paese, anche i più piccoli: saranno infatti gli alunni dell’istituto comprensivo di Acquasparta a rendere speciale l’attesa della settimana di rievocazione organizzando alle 20 una cena nella piazza principale seguita dalla recita ‘Dal chicco di pane: storia di una magia’, con gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria. Le rappresentazioni teatrali continuano il 10 e il 15 giugno con ‘Diavolata’ e ‘Zoe. Il principio della vita’ a cura del Piccolo Grande Teatro, e il 16 giugno con ‘The tempest parade’ a cura dell’Accademia Creativa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Nibbio arriva a Terni: ecco l’elisuperficie dell’ospedale ‘Santa Maria’ – Le foto
Dal territorio

Gravi lesioni a una mano con la motosega: 78enne trasportato e operato a Terni

27 Maggio 2025
Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»
Attualità

Terni: ‘La Mora’ in festa per gli 84 anni di Giuliana Stella. «Nata tra i fornelli»

27 Maggio 2025
Apecchiese: quindici multe nel weekend lungo la ‘strada dei motociclisti’
Dal territorio

Apecchiese: quindici multe nel weekend lungo la ‘strada dei motociclisti’

27 Maggio 2025
Terni: i ragazzi del liceo ‘Galilei’ terzi alle Olimpiadi nazionali di primo soccorso
Attualità

Terni: i ragazzi del liceo ‘Galilei’ terzi alle Olimpiadi nazionali di primo soccorso

26 Maggio 2025
Collescipoli, petizione per il palazzo comunale: «Revocare l’iniziativa per la concessione»
Dal territorio

Collescipoli, scontro sul palazzo comunale: «Petizione con 316 firme non considerata»

26 Maggio 2025
Terni-Orte e chiusure in serie: «Un calvario»
Dal territorio

Terni-Orte e disagi per i lavori: «Stessa storia, non se ne può più»

27 Maggio 2025

Meteo

Umbria
27 Maggio 2025 - martedì
Moderate rain
15 ° c
88%
5.4mh
23 c 9 c
Mer
24 c 11 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.