26 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, sicurezza Rocca: servono 350 mila euro

Terni, sicurezza Rocca: servono 350 mila euro

di Fabio Toni
18 Agosto 2017
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Interventi divisi in due fasi: la prima – di somma urgenza – che prevede le cosiddette ‘opere propedeutiche agli interventi strutturali’ (dal disgaggio dei massi alla rimozione di alberi ad alto fusto in precarie condizioni di equilibrio, fino all’installazione di una barriera di 30 metri per bloccare l’eventuale caduta di detriri), e la seconda – meno prioritaria ma altrettanto importante – che si basa su lavori da attivare successivamente, per il completamento delle opere di protezione dell’abitato di Rocca San Zenone.

La montagna ‘mangiata’ dal fuoco

La richiesta L’importo totale degli interventi previsti – approvati dalla giunta comunale di Terni giovedì – è di 350 mila euro. Di questi, 110 mila riferiti alla prima fase e 240 mila alla seconda. Somme che la giunta chiede formalmente alla Regione Umbria, sotto forma di rimborso (per i 110 mila euro) e finanziamento (per la parte restante), nell’ambito della richiesta di ‘stato di emergenza’ su cui palazzo Donini dovrò esprimersi valutandone la rilevanza, se ‘regionale’ o ‘nazionale’ (in quest’ultimo caso la parola spetterà al Governo).

Per ridurre il rischio Gli interventi strutturali successivi al primo stralcio si basano sul «rafforzamento corticale dello sperone roccioso sotto la prima torre medievale (1.500 mq con rete semplice ed ancoraggi e 2.500 mq con pannelli in funi di acciaio)». Nel frattempo, però, i circa 80 residenti di Rocca San Zenone sfollati potranno comunque fare rientro – e ciò avverrà fra sabato e domenica – nelle proprie abitazioni.

Incertezza sulla Sp Valserra Proprio l’attuazione della prima fase di interventi, tutt’ora in corso, rende incerti i tempi di riapertura – con il senso unico alternato da un semaforo – della strada provinciale 67 Valserra. L’ipotesi più ottimistica è che ciò possa avvenire entro sabato ma la Provincia, in questo senso, non si sbilancia. La certezza è che i lavori stanno procedendo e che la strada – spiegano da palazzo Bazzani – Â«verrà riaperta nel più breve tempo possibile». Intanto per sabato mattina il comitato residenti Valserra ha convocato una conferenza stampa in cui verrà fatto il punto della situazione in merito all’emergenza incendio e ad altre criticità che Â«rendono questa parte del territorio comunale isolata e praticamente abbandonata».

Aggiornamenti a seguire

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una malata oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una malata oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila al SuperEnalotto
Altre notizie

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
61%
17.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.