19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Trasporti in Umbria: «Nightmare su rotaie»

Trasporti in Umbria: «Nightmare su rotaie»

di Marco Torricelli
7 Settembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Gianluigi Giusti

di Gianluigi Giusti
Coordinamento Comitati Pendolari Umbri

E’ già un Nightmare (Incubo) quello che quasi quotidianamente vivono i pendolari umbri sui treni di Trenitalia S.p.A., che suona di beffa quanto dichiarato dalla stessa Società a seguito dell’indagine demoscopica commissionata ad un’azienda esterna al gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, di cui non è noto il nome.

Leggiamo non senza imbarazzo, infatti, che dalla stessa sarebbe emerso, che i pendolari umbri avrebbero giudicato positivamente il trasporto regionale, addirittura con percentuali a dir poco “bulgare” (il 90,1% si riterrebbe soddisfatto).

CHIUDE LA FCU, TERNI SEMPRE PIU’ ISOLATA – IL CORSIVO DI WALTER PATALOCCO

Sarebbe anche emerso il miglioramento di una serie di parametri quali comfort, permanenza a bordo treno, pulizia e puntualità.
Di fronte a tali dati, come Coordinamento Comitati Pendolari Umbri, non possiamo che rimanere basiti, anche perché non abbiamo avuto il piacere, tantomeno nella cosiddetta fascia pendolari mattutina, dalle 06:00 alle 09:00, o in quella serale dalle 18:00 alle 21:00, di vedere o interloquire con alcuno degli addetti alla rilevazione, né in stazioni come Foligno, Spoleto, Terni od Orvieto, né sui treni Regionali Veloci particolarmente affollati in quegli orari.

Molto probabile che, in quel caso, i risultati sarebbero stati ben altri, visti i disagi e ritardi che quotidianamente, numeri alla mano, hanno assillato in questi mesi i viaggiatori di detti treni regionali, in particolare da e per Roma, sia a causa di problematiche all’infrastruttura, che di guasti al materiale.

Domandiamolo ad esempio ai pendolari di Narni, Terni, Spoleto, Foligno e a quelli di Orvieto che moltissime volte hanno vissuto in questi mesi vere e proprie odissee tra ritardi, deviazioni e lunghe attese sui binari.

O magari a chi ha viaggiato negli ultimi trentasette giorni sulla linea lenta da Roma fino ad Orte a causa dei lavori sulla Direttissima Roma/Firenze all’interconnessione per Orte.

E’ stato facile dare la colpa questa estate al “supercaldo” che ha creato problemi agli scambi, ai sistemi di segnalamento e distanziamento, al materiale rotabile o agli incendi esterni ai binari, dimentichi però che le problematiche permangono anche d’inverno.

A questo punto, vorremmo sapere da Trenitalia S.p.A., Direzione Regionale dell’Umbria, come e dove sono state effettuate le rilevazioni, in che orari, in quali stazioni e/o su che treni, come anche conoscere il campione degli intervistati, se essi siano passeggeri ordinari o pendolari.

Nel contempo, vorremmo essere informati su cosa ne pensa la Regione Umbria che, a fronte del Contratto di Servizio, applica penalità e/o sistema premiante in base ai parametri di qualità. Riteniamo infatti che la trasparenza sia il presupposto essenziale per una fattiva e proficua collaborazione tra Istituzioni e Gestore del Servizio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.