29 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » La Fcu chiude, Terni sempre più isolata

La Fcu chiude, Terni sempre più isolata

di Simone Francioli
7 Settembre 2017
in Attualità, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I binari Fcu

I binari Fcu

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

L’Umbria, in epoca Romana, diventò importante e conobbe sviluppo soprattutto dopo la costruzione della consolare Flaminia. Uno sviluppo che interessò agli inizi la parte occidentale del territorio e che si spostò, successivamente, più ad Oriente quando il diverticolo della Flaminia più importante divenne quello che passa per Terni, Spoleto, Foligno mentre l’altro (Massa Martana, Bevagna) perse interesse per i viaggiatori che, dal nord dell’Europa, volevano raggiungere rapidamente Roma.

Si potrebbe pensare: embè? La scoperta dell’acqua calda. Infatti: le vie di comunicazione sono quelle che portano crescita, sviluppo, modernità. Lo sanno tutti. E lo sapevano quei vecchi politici ternani che – duemila anni dopo – alla fine del secolo scorso proposero che Terni costruisse da sola e con fondi di privati una strada per Roma. Lo fecero perché c’era in progetto una grande via di comunicazione che dalle Marche avrebbe raggiunto la E45 passando più o meno all’altezza di Acquasparta, tagliando fuori Terni.

Per evitare l’isolamento possibile, proposero un collegamento diretto dal “polo sud” dell’Umbria al bacino industriale che – non va dimenticato mai, malgrado le suggestioni – resta il maggiore e più importante d’Italia. Non fu consentito. Era l’asse umbro quello da sostenere e Terni doveva scegliere: o Roma, o Orte. Nel senso che l’unica infrastruttura importante (la Terni-Rieti è un fatto tutto particolare) di cui a Terni ci si è dovuti contentare è stato un raccordo autostradale, mentre sono al di là da venire molti potenziamenti ferroviari le cui prime proposte sono scolpite sulla pietra, tanto sono antiche.

Per il resto la viabilità “potente” delle quattro corsie si è completamente dimenticata di questa seconda gamba su cui dovrebbe camminare lo sviluppo dell’Umbria. Ma se la gamba diventa anchilosata, se – peggio – ci si dimentica che è malata e la si lascia andare in cancrena, sarà difficile camminare verso lo sviluppo con una gamba sola, pur se rivestita di jeans con perline e una sola scarpa di gran lusso.

E così mentre si continua a disquisire sulla fermata dell’alta velocità in una zona extraregionale ma vicina alla sua punta nord-ovest, si buttano in un pozzo pacchi di milioni che, a conti fatti, hanno solo consentito di giocarsi una ferrovia storica come la Centrale Umbra, il più diretto collegamento tra il sud e il nord dell’Umbria. Ma allora: perché uno deve fermarsi a Orte?

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
9mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.