320 euro: a tanto ammonta la sanzione amministrativa per chi – ai sensi dell’articolo 7 del decreto legislativo 286 del 1998 – ospita un cittadino extracomunitario, anche se minore, nella propria abitazione senza darne comunicazione entro 48 ore all’autoritร di pubblica sicurezza del luogo dove si trova l’immobile.
Sanzionato ร la cifra che ha pagato giovedรฌ un cittadino nigeriano di 41 anni, residente ad Attigliano (Terni) e titolare di una carta di soggiorno a lungo periodo rilasciata dalla questura di Viterbo, per aver dato ospitalitร ad una sua connazionale 27enne, risultata poi irregolare in Italia. L’uomo non si รจ curato di comunicare una cosa alle autoritร , nonostante fossero passati giร tre mesi da quando l’aveva accolta in casa.
Multa ed espulsione A carico del 41enne anche diversi precedenti per falso in atto pubblico e uso di atto falso. ร stato sanzionato e la ragazza, sprovvista di documenti, รจ stata accompagnata al centro di Ponte Galeria (Roma) per essere il successivo rimpatrio in Nigeria. L’operazione della polizia di Terni rientra nelle attivitร di controllo messe in atto per contrastare l’immigrazione irregolare. L’ufficio immigrazione della questura attua servizi di monitoraggio e di accertamento incrociati, finalizzati alla verifica delle condizioni che determinano il diritto a soggiornare in Italia e al perdurare delle stesse, anche dopo il rilascio del titolo che legittima il soggiorno.