20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, parco Ciaurro: Comune al lavoro

Terni, parco Ciaurro: Comune al lavoro

di Simone Francioli
28 Settembre 2017
in Ambiente e salute, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una serie di interventi per cercare di dare una ‘veste’ accettabile e soprattutto rendere più vivibile il parco Ciaurro di Terni. Con questo obiettivo l’amministrazione comunale di Terni ha avviato giovedì mattina i lavori di pulizia straordinaria e di manutenzione, oltre ad effettuare un sopralluogo congiunto con l’Asm e l’Agenzia forestale.

Piante e ripulitura Per l’occasione c’era sul posto la vicesindaco Francesca Malafoglia. Il primo intervento – il più urgente – riguarda l’abbattimento di alcune essenze arboree morte o pericolose perché in condizioni di precario equilibrio, presenti nell’area di sedime dell’ex canale dei Forni: il sindaco Leopoldo Di Girolamo, in tal senso, ha emanato l’ordinanza con la quale dà mandato all’Agenzia forestale regionale di procedere. La ripulitura del parco è stato completata giovedì mattina.

PORTA SANT’ANGELO, ‘GIARDINO DELLA DROGA’

Vegetazione e sporcizia Previsti inoltre interventi di rigenerazione dello spazio dell’ex mulino vicino a Porta Sant’Angelo e dell’area di sedime dell’ex canale dei Forni, oltre a lavori sulla vegetazione spontanea infestante: obiettivo principe è rendere il parco più fruibile, evitando che diventi un ricettacolo di sporcizia. L’Asm proseguirà invece con le operazioni di bonifica.

RIFIUTI E PERICOLI

«Massima vivibilità» La Malafoglia sottolinea che si tratta di «un’operazione di rigenerazione urbana che restituirà al parco la massima vivibilità, anche nell’ottica della sicurezza urbana. Il parco cambierà volto e verrà restituito ai cittadini grazie anche all’aiuto dei cittadini stessi. Visti i primi incoraggianti risultati ottenuti dai ragazzi dei centri diurni che nel tempo si sono occupati delle essenze arboree e di alcuni interventi di cura, intendiamo sostenere questa preziosa forma di collaborazione che dovrà essere alla base anche degli interventi futuri. L’esperienza insegna che i processi di rigenerazione urbana efficaci non si producono imponendoli dall’alto, ma si realizzano solo grazie a una profonda modifica dell’agire dei cittadini e delle istituzioni rispetto ai problemi urbani. Giovedì mattina ho notato con estremo piacere, giungendo al parco, la presenza di un gruppo di cittadini propositivi che hanno a cuore l’immagine del parco e della città e che si sono resi disponibili a condividere la nostra missione di cura, riconoscendo – conclude – quegli spazi come beni comuni da valorizzare a vantaggio di tutta la comunità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.