20 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 20 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Nestlé, Bassetti: «Salvare il lavoro»

Nestlé, Bassetti: «Salvare il lavoro»

di Marco Torricelli
1 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il cardinale Gualtiero Bassetti

Il cardinale Gualtiero Bassetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, cardinale Gualtiero Bassetti, da Minsk in Bielorussia, dove si trova per i lavori del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa in qualità di presidente della Cei, fa sapere di seguire «con molta attenzione e viva partecipazione le vicende che stanno interessando, in questi giorni, lo stabilimento della Nestlé-Perugina di San Sisto a Perugia».

«Fortemente preoccupato» Il cardinale si dice «fortemente preoccupato per i possibili sviluppi non positivi delle vicende della Perugina» e rivolge «un accorato appello a tutte le parti in causa: ai lavoratori, all’azienda e alle istituzioni affinché ciascuno, per la sua parte, si adoperi per favorire un dialogo autentico e una proficua intesa per salvare i posti di lavoro».

Papa Francesco Il cardinale, ricordando «l’insegnamento di papa Francesco e della Dottrina sociale della Chiesa», esorta «tutti gli uomini e le donne di buona volontà a cercare di trovare una soluzione degna, condivisa e rispettosa di ogni persona umana al fine di assicurare non solo un futuro dignitoso per i lavoratori ma anche un futuro di speranza per le loro famiglie che grazie a questo lavoro riescono a vivere e a far crescere i propri figli».

«Percorrere ogni strada» Dopo aver ricordato di essere «consapevole della precaria situazione economica e alla luce di passate controversie, poi risolte positivamente», il cardinale invita «a percorre ogni strada possibile perché sia salvaguardato quel bene supremo che è il lavoro e che vuole dire: pane, vita e dignità. Non si può lasciare intentata ogni strada possibile per salvaguardare primariamente i diritti dei più deboli, che in questo caso sono i lavoratori che rischiano di perdere la loro occupazione. La Perugina è un’azienda molto amata – evidenzia in cardinale – che rappresenta, da più di un secolo, il cuore produttivo di Perugia e un importante luogo simbolico della storia cittadina. Un luogo così prezioso, che tutti si devono impegnare a salvaguardare con carità e responsabilità».

La Cgil Luca Turcheria, coordinatore della Rsu Perugina, ha risposto così alle parole dell’arcivescovo: «Voglio ringraziare a nome della Rsu Perugina e di tutti i lavoratori e le lavoratrici della fabbrica il cardinale Gualtiero Bassetti che ancora una volta ci ha fatto sentire la sua vicinanza. Caro cardinale, speriamo di poterla incontrare al più presto per aggiornarla sullo stato della vertenza e sulle nostre sempre più forti preoccupazioni. Intanto, sabato prossimo, 7 ottobre, saremo in piazza a Perugia e saremo in tanti, per difendere non solo la Perugina, ma – come lei ha giustamente ricordato – il valore più importante di tutti, la dignità del lavoro».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Coop Centro Italia, Filcams in allarme per i posti di lavoro: «Intervenga la Regione»

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025
Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma
Attualità

Terni: di nuovo in classe. A 50 anni dal diploma

19 Maggio 2025
Economia

McDonald’s Spoleto: al via le selezioni per 50 posti di lavoro

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
20 Maggio 2025 - martedì
Overcast
20 ° c
68%
9.7mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.