12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Museo delle armi: «Terni lo butta via»

Museo delle armi: «Terni lo butta via»

di Marco Torricelli
6 Ottobre 2017
in Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Enrico Melasecche

di Enrico Melasecche
Consigliere comunale di ‘I love Terni’

L’atto di indirizzo proposto dal sottoscritto vari mesi or sono, per risvegliare questa giunta dormiente sul progetto di “Museo delle armi”, ha prodotto per ora un barlume di chiarezza.

Dopo venti anni dall’acquisto dall’Esercito che il Comune di Terni, giunta Ciaurro, fece della struttura terminale della Fabbrica d’Armi anticamente adibita a magazzini, poi dismessa, questa giunta sta distruggendo anche questa possibilità importantissima di attrazione e sviluppo turistico.

Il museo delle armi

Un appalto gestito dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici dell’Umbria ha consolidato quella bellissima struttura, esempio interessante di archeologia industriale. Occorre completare i lavori e trasferire la raccolta delle armi, oggi costipate in due locali che nulla hanno a che fare con un museo moderno, nel Museo delle armi di proprietà del Comune perchè oggi quella raccolta tecnica rappresenta per l’Esercito soltanto un onere da gestire non in linea con gli obiettivi di snellimento e di abbandono di compiti marginali rispetto a quelli centrali d’istituto.

IL SOPRALLUOGO AL MUSEO DELLE ARMI – LE FOTO

Ma l’ignavia produce danni incalcolabili. Questa amministrazione ha di fatto rinunciato al progetto e non risponde più neanche alle lettere del Ministero. Sono in corso tentativi per tornare indietro e restituire al Ministero della Difesa quella che è oggi la proprietà comunale, facendo così svanire un progetto importante sul quale da assessore al bilancio nel 1997 feci accendere il mutuo per l’acquisto, con un contratto sottoscritto dalle parti che oggi si sta rimettendo in discussione.

Il rischio è che quella “raccolta tecnica” entro breve venga dispersa, in parte distrutta, comunque, nella migliore delle ipotesi, rimanga interna alla Fabbrica d’Armi. Lo stesso reperto storico costituito da pezzi di una enorme cannone che doveva giungere all’esercito di Saddam Hussein è stata già fusa.

Un museo moderno ed attrattivo per generare flussi turistici ha bisogno di spazi ampi, di effetti virtuali, di soluzioni di accoglienza che mai e poi mai potranno realizzarsi all’interno di una struttura militare gestita comprensibilmente con regole molto rigide.

Dopo il fallimento del Centro Multimediale e del Centro cinematografico di Papigno adesso anche quest’altra eredità di quella amministrazione di fine secolo sta per essere distrutta. La visita della I Commissione ha consentito di toccare con mano quello che sta avvenendo all’insaputa della intera città.

È quanto mai opportuno ricreare un movimento rinnovato di opinione che, superando venti anni di totale inconcludenza, obblighi questa giunta a muoversi, evitando che si concretizzi un danno erariale al Comune ma soprattutto un nocumento pesante al futuro della città.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.