19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Lugnano in Teverina, un aiuto dall’Arizona

Lugnano in Teverina, un aiuto dall’Arizona

di Simone Francioli
9 Ottobre 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un gruppo di studio proveniente dagli Stati Uniti per uno stage di architettura, giunti a Lugnano in Teverina con l’obiettivo di pianificare e realizzare il progetto di recupero della chiesa di Sant’Andrea e dell’allestimento del museo di archeologia internazionale. Saranno loro, 17 giovani dell’università dell’Arizona, gli artefici della duplice operazione: lo ha annunciato l’amministrazione comunale.

La fase di studio I giovani – diretti dalla professoressa Darci Hazelbaker, docente di architettura e pianificazione del paesaggio al College of architecture, planning & landscape architecture nella struttura di Tucson – hanno iniziato lo studio della villa e dell’area archeologica di Poggio Gramignano, già scoperta dal professore David Soren che, a luglio, ha terminato una nuova fase di scavi; successivamente si occuperanno anche del complesso di Sant’Andrea.

Le prospettive L’università dell’Arizona pensa ad una progettazione partecipata che possa coinvolgere l’intera comunità e utilizzi la conoscenza di grandi architetti italiani, tra i quali Carlo Scarpa: «L’amministrazione comunale – le parole del sindaco Gianluca Filiberti e del capogruppo di maggioranza Alessandro Dimiziani – è fortemente impegnata alla realizzazione di questo progetto che ha ampie prospettive sia dal punto di vista culturale che turistico. Il primo step sarà la messa in sicurezza dei locali e la progettazione, il secondo invece riguarderà l’intervento di restauro. Infine il terzo sarà finalizzato alla realizzazione del museo archeologico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.