17 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rifiuti pericolosi: aziende denunciate

Rifiuti pericolosi: aziende denunciate

di Marco Torricelli
13 Maggio 2015
in Ambiente e salute, Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La polizia provinciale all'opera

La polizia provinciale all'opera

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La polizia provinciale ternana ha denunciato i titolari di due ditte per mancato rispetto delle prescrizioni in materia di organizzazione e tenuta dei materiali.

Narni Si tratta di due attività ricadenti nel territorio comunale di Narni che trattavano rispettivamente rottami ferrosi e materiali plastici. Le violazioni sono emerse durante i controlli del Nos ambiente di palazzo Bazzani che, a seguito anche di riscontri amministrativi, ha inviato comunicazioni di reato penale all’autorità giudiziaria.

I rifiuti In base ai controlli della polizia provinciale è infatti emerso che ferro e plastica venivano tenuti in condizioni difformi dalle prescrizioni e dalle normative vigenti, rappresentando potenziale pericolo per l’ambiente circostante. I rifiuti erano depositati in maniera disordinata, non rispettando le aree deputate e non consentendo il libero transito dei mezzi all’interno delle aree. Contestualmente il servizio ambiente della Provincia ha emanato specifiche ordinanze per il ripristino della regolarità dei due siti. I controlli proseguono su tutto il territorio, fa sapere il comando della polizia provinciale, che sottolinea l’importanza della loro sistematicità al fine di individuare sul nascere situazioni di pericolo che potrebbero causare danni maggiori dal punto di vista ambientale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Parte il percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Overcast
17 ° c
68%
3.6mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.